In Italia 459.428 criminali stranieri: stuprano e delinquono ma rimangono qui

V
By V dicembre 15, 2024 11:54

In Italia 459.428 criminali stranieri: stuprano e delinquono ma rimangono qui

In Italia ci sono, tra regolari e irregolari, 459.428 immigrati denunciati e arrestati. Delinquenti che non dovrebbero stare in Italia: perché al primo reato un immigrato dovrebbe essere espulso. I clandestini anche senza commettere reati, ma i regolari appena commettono il primo reato dovrebbero perdere il permesso di soggiorno. Automaticamente.






Emergenza Criminalità d’Importazione: Un Allarme Sociale


Emergenza Criminalità d’Importazione: Un Allarme Sociale

L’Italia è di fronte a una crisi di sicurezza senza precedenti, aggravata dalla presenza di immigrati clandestini sul territorio nazionale. I dati raccolti e analizzati dal Viminale dipingono un quadro allarmante: la criminalità d’importazione sta raggiungendo livelli preoccupanti, mettendo in discussione la sicurezza dei cittadini italiani.

I Numeri della Criminalità

Tabella dei Dati sulla Criminalità:

Anno Categoria Totale Denunciati/Arrestati Stranieri Regolari Stranieri Irregolari Apolidi-Ignoti Incidenza Irregolari (%)
2023 Totale 784.365 53.778 129.218 82.157 16,47
2024 (Gen-Set) Totale 586.201 41.791 98.120 54.364 16,74

Emergenza Criminalità d’Importazione: Un Allarme Sociale
L’Italia è di fronte a una crisi di sicurezza senza precedenti, aggravata dalla presenza di immigrati clandestini sul territorio nazionale. I dati raccolti e analizzati dal Viminale dipingono un quadro allarmante: la criminalità d’importazione sta raggiungendo livelli preoccupanti, mettendo in discussione la sicurezza dei cittadini italiani.

Nei primi sei mesi del 2024, il 44% degli arresti e delle denunce per violenza sessuale ha coinvolto stranieri, nonostante essi rappresentino solo il 9% della popolazione residente in Italia. Questo dato è particolarmente sconcertante quando consideriamo che la maggioranza di questi individui sono clandestini, con una propensione ai crimini spaventosamente superiore rispetto a quella degli italiani.

La Maggioranza Silenziosa e la Magistratura
La situazione è ulteriormente aggravata da una magistratura che molti considerano “rossa”, e quindi propensa a trattamenti più permissivi verso gli immigrati, rendendo quasi impossibile il rimpatrio anche per coloro che sono stati condannati con sentenza definitiva. Questo ha creato un clima di impunità, dove gli stranieri irregolari possono commettere crimini con la consapevolezza che le conseguenze saranno minime o nulle.

Dati Allarmanti
Nel 2023, su un totale di circa 500mila irregolari, ben 129mila sono stati denunciati o arrestati, ovvero un immigrato clandestino su cinque. Nel 2024, la situazione non è migliorata, con 98mila irregolari incriminati su una stima simile di presenza clandestina, confermando un trend preoccupante.

Particolarmente evidente è la situazione a Milano, dove il 30% degli arrestati o denunciati sono immigrati clandestini, un fenomeno che si estende in generale alle province del Nord Italia. Questi dati mostrano chiaramente come la presenza degli stranieri, sia regolari che irregolari, sia associata a un aumento significativo dei crimini.

Una Politica Inefficace
Il dibattito politico sull’immigrazione si amplifica con accuse all’attuale governo per la gestione dei centri migranti e per la mancata riduzione della pressione degli sbarchi illegali. Le misure proposte, come i centri in Albania, vengono viste come insufficienti o mal gestite, non riuscendo a contrastare efficacemente l’ondata di crimini associati all’immigrazione irregolare.

La società italiana si trova a un bivio: continuare a tollerare una situazione che minaccia la sicurezza pubblica o prendere misure drastiche per ristabilire l’ordine e la legalità. I dati parlano chiaro: l’emergenza criminalità d’importazione non può più essere ignorata, e la risposta deve essere immediata e decisiva.

In Italia 459.428 criminali stranieri: stuprano e delinquono ma rimangono qui ultima modifica: 2024-12-15T11:54:43+00:00 da V
V
By V dicembre 15, 2024 11:54
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*