Sud Africa: leggi razziste più numerose che durante apartheid
Related Articles
Ma sono cambiati i padroni. E’ stupido cedere il potere. Ed è stupido farli entrare qui.
— Elon Musk (@elonmusk) January 24, 2025
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha firmato un disegno di legge che consente l’esproprio statale delle terre senza compenso, una mossa che lo ha messo in contrasto con alcuni membri del suo governo.
A più di 30 anni dalla fine del sistema di apartheid, i neri possiedono solo una piccola parte dei terreni agricoli del paese, mentre la maggioranza rimane nelle mani della minoranza bianca. Quella ricca. Quella che ha tradito la classe media bianca accordandosi con l’élite nera per la fine dell’apartheid.
Sostituisce la legge sull’esproprio del 1975, che obbligava lo Stato a pagare i proprietari ai quali voleva sottrarre la terra, secondo il principio “venditore disponibile, acquirente disponibile”.
Il Freedom Front Plus, partito che difende i diritti della minoranza bianca ha promesso di contestare la costituzionalità della legge e di fare “tutto ciò che è in suo potere” per modificarla se verrà ritenuta incostituzionale.
Eugene Terreblanche era uno che aveva visto giusto…