La Sinistra usa la Magistratura Rossa contro la Democrazia

V
By V gennaio 29, 2025 17:07

La Sinistra usa la Magistratura Rossa contro la Democrazia

La Sinistra Eversiva e la Magistratura Rossa: Un Attacco all’Italia nel Caso Almasri Vogliono sciogliere la democrazia nell’acido.

Nel cuore di una crisi che sembra essere stata orchestrata con precisione chirurgica dalla sinistra eversiva, l’Italia si trova di fronte a un ennesimo tentativo di destabilizzazione attraverso l’uso della cosiddetta “magistratura rossa”. Il caso Almasri, un vero e proprio banco di prova per la tenuta della nostra democrazia, ha visto il premier Giorgia Meloni prendere una decisione forte: scegliere l’avvocato Giulia Bongiorno come legale per difendere non solo sĂ© stessa ma anche i ministri coinvolti, Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano, tutti sotto indagine per il rimpatrio del comandante libico Njeem Osama Almasri.

Buongiorno a difeso Salvini sempre contro il magistrato anti-governo Lo Voi.

L’indagine, avviata da una denuncia dell’avvocato Luigi Li Gotti, noto per la sua vicinanza a figure di sinistra come Romano Prodi e difensore del boss Brusca, ha portato a un avviso di garanzia che ha scatenato una tempesta politica. Non è un segreto che questa mossa sia vista come un tentativo di indebolire il governo e, di riflesso, l’accordo tra Italia e Libia per il controllo del flusso di migranti, un tema che ha visto la sinistra in continua opposizione.

E questo nonostante il governo stia facendo molto poco per fermare l’invasione:

Governo supera i 245mila clandestini da quando è iniziato il blocco navale immaginario

Meloni ha risposto con un messaggio chiaro e forte: “Dritti per la nostra strada per difendere l’Italia”. In un video diffuso sui social, la premier ha sottolineato la sua intransigenza e il suo impegno a non farsi intimidire da quello che considera un attacco politico mascherato da procedimento giudiziario. La scelta di Bongiorno non è solo una mossa legale ma anche un segnale di compattezza e resistenza contro ciò che viene percepito come un uso strumentale della giustizia per scopi politici.

La risposta delle opposizioni non si è fatta attendere. Con il Senato che ha sospeso i lavori fino a martedì, i partiti di sinistra, in particolare il Partito Democratico, sono andati sul piede di guerra. La richiesta è chiara: “Venga in Aula”, esigono, chiedendo a Meloni di chiarire la situazione davanti ai parlamentari. Questo non è altro che un tentativo di ottenere visibilitĂ  mediatica e di mettere in difficoltĂ  il governo, sfruttando un caso che ha radici profonde nel complesso rapporto tra giustizia e politica in Italia.

L’azione della magistratura in questo contesto non può essere vista come indipendente. La “magistratura rossa”, un termine che indica quella porzione di giudici accusati di essere ideologicamente schierati a sinistra, sembra agire in concerto con le forze politiche che cercano di destabilizzare il governo. L’indagine su Almasri non è solo un atto giudiziario ma un chiaro messaggio politico: un tentativo di colpire il cuore della sovranitĂ  italiana e delle sue politiche di sicurezza.

L’Italia si trova dunque davanti a una scelta: permettere che la giustizia diventi un’arma nelle mani di chi vuole bloccare il progresso del paese o difendere le istituzioni e la volontĂ  del popolo che ha eletto il suo governo. Con Meloni e il suo governo che si preparano a questa battaglia, il messaggio è chiaro: non ci si piega alla pressione di chi vuole usare la legge per scopi eversivi contro la nazione.

In conclusione, il caso Almasri è diventato il simbolo di un’Italia che deve combattere per la sua autonomia e la sua capacitĂ  di governare, contro una sinistra che, attraverso la magistratura, cerca di imporre la propria agenda politica. La risposta del governo e della premier Meloni è un richiamo alla difesa dell’Italia, una nazione che non può permettersi di essere distratta dai suoi obiettivi di sicurezza e stabilitĂ .

La Sinistra usa la Magistratura Rossa contro la Democrazia ultima modifica: 2025-01-29T17:07:35+00:00 da V
V
By V gennaio 29, 2025 17:07
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*