Immigrazione clandestina, arrestato il tesoriere del Pd
Related Articles
Sono anni che Vox denuncia i numeri gonfiati dell’immigrazione attraverso decreti flussi in Campania. Orde di bengalesi sono stati fatti arrivare con falsi contratti. Complice lo Stato.
Immigrazione Clandestina e Corruzione: Il PD Campania nel Caos
La vergogna del Partito Democratico è esplosa in Campania, dove il tesoriere regionale, Nicola Salvati, è stato messo agli arresti domiciliari per un’inchiesta della Procura di Salerno che ha rivelato un intreccio di crimini che tocca il cuore del PD. Trentuno persone, tra cui Salvati, sono accusate di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio. È il momento di chiamare le cose con il loro nome: il PD è complice di un sistema che mina alla base la sicurezza e l’identità italiana.
Il Caso Salvati: Un Affronto alla Legalità
Nicola Salvati, commercialista e ex vicesindaco di Poggiomarino, è stato arrestato insieme al padre per aver emesso false fatture, nascondendo il riciclaggio del denaro ottenuto illegalmente. La sospensione dal PD da parte di Antonio Misiani è un misero tentativo di lavarsi le mani, ma non cancella la vergogna. Il PD ha permesso che il suo tesoriere regionale fosse coinvolto in un’operazione criminale che ha generato milioni di euro sfruttando l’immigrazione clandestina.
Il Sistema Criminale dei “Click Day” e i Rapporti con i Bengalesi
Le indagini hanno svelato un sistema di corruzione che coinvolge intermediari stranieri, datori di lavoro compiacenti e persino funzionari pubblici. Il tutto per favorire l’ingresso illegale di cittadini extracomunitari, in particolare bengalesi, sfruttando i famigerati “click day” del decreto flussi. Questo non è solo un fallimento della politica migratoria; è un’evidente collusione tra elementi del PD e reti criminali che mirano a sovvertire l’ordine pubblico per profitto.
La Richiesta al Governo: Azzerare l’Immigrazione Extracomunitaria
È giunto il momento di prendere misure drastiche. Chiediamo al governo di azzerare l’immigrazione attraverso i decreti flussi, limitandola esclusivamente ai paesi europei e di cultura europea. Non possiamo più permettere che il nostro paese diventi un campo di battaglia per chi vuole fare soldi sulla pelle dei cittadini italiani e sui sogni di chi cerca illegalmente una nuova vita.
Un Appello alla Coerenza Politica
Il PD ha la faccia tosta di criticare il governo Meloni per le sue politiche di contrasto all’immigrazione illegale, mentre i suoi esponenti regionali sono coinvolti in scandali di tale portata. La segretaria Schlein dovrebbe rompere il silenzio e affrontare la realtà: il PD ha perso il diritto di parlare di legalità e integrazione finché non ripulisce il suo interno dalla corruzione.
Conclusione
Questo scandalo non è solo un’onta per il PD ma un campanello d’allarme per tutta l’Italia. È tempo di azione, di riforma e di protezione dei confini e della cultura italiana. Il governo deve agire, e farlo con decisione, per garantire la sicurezza e il futuro del nostro paese, mettendo fine a questi traffici di esseri umani che non solo arricchiscono criminali e corrotti ma mettono a rischio la nostra società.
⚠️ Decreto flussi e immigrazione clandestina
Nell'inchiesta della procura di Salerno riguardante i reati di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio, è stato arrestato e messo ai… pic.twitter.com/pCZjGgFIBG
— Francesca Totolo (@fratotolo2) February 3, 2025
Immigrazione clandestina attraverso il Decreto Flussi: 36 persone arrestate per l’utilizzo fraudolento della normativa disciplinata dai Decreti Flussi.
I reati contestati sono associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, corruzione,… pic.twitter.com/DUjH9fDw94
— Francesca Totolo (@fratotolo2) February 3, 2025
Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.
Write a comment