Trump e Putin tratteranno direttamente il futuro dell’Ucraina

V
By V febbraio 15, 2025 16:55

Trump e Putin tratteranno direttamente il futuro dell’Ucraina

Mattarella, come un qualunque Internet Explorer, se ne è uscito l’altro giorno con un attacco alla Russia che forse si era preparato mesi fa con Biden alla Casa Bianca. Il mondo è cambiato. Avvisate l’internet explorer del Quirinale.

Trump al Comando: Una Nuova Era per le Relazioni USA-Russia, con Kiev e l’UE a Bordocampo

Il cambiamento di guardia alla Casa Bianca ha portato un rovesciamento totale della politica estera, trasformando radicalmente il panorama geopolitico. Con Donald Trump al timone, gli Stati Uniti hanno adottato un approccio pragmatico e diretto nei confronti della Russia, lasciando Kiev e l’Unione Europea a guardare da lontano, come semplici spettatori in una partita che non giocano più.

Secondo quanto rivelato dal Guardian, Keith Kellogg, l’inviato speciale di Trump per l’Ucraina, ha chiarito senza mezzi termini che l’Europa sarà consultata, ma inevitabilmente esclusa dai colloqui di pace pianificati tra Russia, Stati Uniti e Ucraina. Quando gli è stato chiesto se l’Europa sarebbe stata presente a questi incontri, Kellogg ha risposto con una franchezza disarmante: “Vengo dalla scuola del realismo, e quello non accadrà.”

“Può sembrare fastidioso, come il gesso sulla lavagna,” ha aggiunto Kellogg durante una dichiarazione di sabato scorso, “ma vi sto dicendo qualcosa di veramente onesto.” Il messaggio è chiaro: l’era delle negoziazioni multilaterali, con l’Europa come attore principale, è finita. Ora, il campo di gioco è dominato dall’asse Washington-Mosca.

Kellogg ha anche invitato i suoi “amici europei” a non lamentarsi della loro esclusione ma piuttosto a partecipare al dibattito con proposte concrete, idee e un incremento delle spese per la difesa. Un chiaro richiamo all’azione per un’Europa che sembra aver perso la bussola in questo nuovo scenario.

E qui si inserisce, con un tempismo ironico, il nostro presidente, Sergio Mattarella. Dopo aver recentemente attaccato duramente Putin e tutti i russi, con un acume che ricorda tanto quello del caro ex-presidente americano Joe Biden (che, diciamolo, a volte sembra navigare in acque piuttosto confuse), Mattarella sembra non avere ancora colto che il suo padrone a Washington è cambiato. Forse, ancora ignaro del nuovo corso della politica estera americana, continua a recitare un copione che ormai è diventato obsoleto. Probabilmente Matty si informa sulla politica estera navigando con Internet Explorer e Biden è ancora presidente.

Il suggerimento, quindi, per il nostro Presidente della Repubblica sarebbe quello di cambiare repertorio. In questo nuovo mondo di “realismo” trumpiano, le vecchie retoriche potrebbero non solo risultare inefficaci ma addirittura controproducenti. L’Italia, e l’Europa intera, devono prendere atto che la musica è cambiata, e che forse, visto che non abbiamo una politica estera indipendente, è il momento di ballare al nuovo ritmo stabilito da Washington e Mosca.

La realtà è che, in questa nuova era, le nazioni europee devono trovare il modo di farsi ascoltare non solo attraverso le parole, ma con azioni concrete che dimostrino la loro importanza e il loro ruolo strategico. Altrimenti, rischiamo di restare ai margini di una discussione che deciderà il futuro non solo dell’Ucraina, ma dell’intero equilibrio mondiale.

Trump e Putin tratteranno direttamente il futuro dell’Ucraina ultima modifica: 2025-02-15T16:55:36+00:00 da V
V
By V febbraio 15, 2025 16:55
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*