A Parigi l’Ultima Cena sull’Ucraina: rissa sull’invio di truppe
Related Articles
Vertice ‘europeo’ sull’Ucraina: Un Teatrino di Incompetenza e Tradimento
Nel cuore di una Parigi che ormai è francese solo nella sua ZTL, si è tenuto un vertice Ue sull’Ucraina che ha mostrato tutta l’inettitudine e l’ipocrisia dei suoi partecipanti. Emmanuel Macron, con la sua solita arroganza, ha convocato una riunione di emergenza per discutere della crisi ucraina, ma ciò che è emerso è stato solo un altro capitolo di fallimento e divisione.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, in una mossa che riflette la debolezza della leadership europea, ha dichiarato che l’invio di truppe in Ucraina è “altamente inappropriato” in questo momento. È chiaro che Scholz non ha il coraggio di prendere decisioni forti, dimostrando ancora una volta che l’Europa è disunita e incapace di agire con decisione contro l’aggressione russa.
La presenza di Giorgia Meloni in questo circo è stata particolarmente deludente. Invece di rappresentare una forte posizione italiana e di sostenere un’azione decisa, si è unita a questa parata di leader inefficaci, mostrando una mancanza di leadership e visione.
Il Regno Unito, sotto l’influenza del debole governo di Keir Starmer, ha offerto di inviare truppe per il peacekeeping, una mossa che serve solo a mascherare l’incapacità di affrontare la situazione con la determinazione necessaria. La Germania e la Polonia hanno invece frenato questa iniziativa, confermando la divisione e la mancanza di una strategia coerente all’interno dell’Ue.
Mentre l’Europa si perde in questi dibattiti sterili, la vera leadership viene da altrove. Donald Trump, se fosse stato presente, avrebbe sicuramente spinto per una soluzione chiara e diretta, senza i giochi politici e le indecisioni che caratterizzano i leader europei. Putin, d’altra parte, continua a dimostrare una forza e una determinazione che l’Europa semplicemente non ha.
La richiesta di Kiev di un rappresentante Ue per negoziati di pace con Usa e Russia è una chiara indicazione che l’Ucraina non si fida più dell’Europa per risolvere questo conflitto. E chi può biasimarli, con Macron che cerca di fare da mediatore senza avere realmente il peso politico per farlo?
In conclusione, questo vertice non è stato altro che un teatrino di incompetenza, dove la vera strategia e la leadership sono state assenti. L’Europa ha bisogno di meno Macron, meno Scholz, e più leader come Trump, che mettono la sicurezza e la forza al primo posto.
Le menti fini di bruxelles ci provano perchè pensano che tutti siano scemi come loro: si congeli il conflitto tra uKraina e Russia per poi schierare le truppe n.a.t.o. come forze di interposizione, come se fossero arbitri “juventini” subornati da moggi.
Però si incazzano alla proposta di Mosca: caschi blu cinesi e brasiliani, una perculata galattica…