Perché questi africani indagati avevano telefoni della ONG di Casarini?

V
By V febbraio 20, 2025 11:41

Perché questi africani indagati avevano telefoni della ONG di Casarini?

TELEFONI DELLA ONG DI CASARINI IN MANO A INDAGATI: UN CASO CHE PUZZA DI MARCIO, ALTRO CHE SPIA DEL GOVERNO

Ma guarda un po’. Tre clandestini richiedenti asilo, indagati dalla Procura distrettuale di Palermo per associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, avevano in dotazione telefoni intestati alla ONG Mediterranea Saving Humans di Luca Casarini. Sì, proprio quella Mediterranea già nota per indagini su presunti traffici di clandestini, finanziati – si dice – da multinazionali con il portafoglio gonfio. E ora Casarini, insieme ai deputati di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, punta il dito contro il governo Meloni, accusandolo di averli spiati con lo spyware Graphite della società israeliana Paragon per “mettere a tacere” il caso del torturatore libico Al Masri. Ma forse, come suggerisce il ministro della Giustizia Carlo Nordio, farebbero meglio a bussare alla porta dei magistrati di Palermo. E a controllare qualche data.

VERIFICA NOTIZIA


Partiamo dai fatti. Secondo il CitizenLab dell’Università di Toronto, i tentativi di hackerare il telefono di Casarini, ex tuta bianca e oggi capo missione di Mediterranea, risalgono al 9 febbraio 2024, con lo spyware Graphite attivato a novembre dello stesso anno. Un’operazione sofisticata, certo. Ma ecco il colpo di scena: il 14 febbraio scorso, Il Giornale rivelava una comunicazione del Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, datata 6 maggio 2024, indirizzata ai servizi di intelligence (Dis, Aisi, Aise). Oggetto? “ONG Mediterranea Saving Humans – Attività di agevolazione degli spostamenti di migranti clandestini sul territorio nazionale”. Al centro della nota c’è David Yambio, rifugiato sudanese e collaboratore di Mediterranea, salito alla ribalta per le sue denunce contro Al Masri. Peccato che, secondo il documento, Yambio e altri due sudanesi fossero già iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Palermo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. E quei telefoni? Intestati a Mediterranea, ma in mano ai tre sospettati, definiti “oggetto di attività tecnica” – ovvero intercettati.

Allora, ricapitoliamo. Le intercettazioni partono dalla primavera 2024, mesi prima che il caso Al Masri esplodesse. Come potevano servire a “insabbiare” una vicenda ancora inesistente? La risposta è semplice: non potevano. Quelle indagini, autorizzate dai magistrati di Palermo e non da un complotto governativo, puntavano a fare luce su attività sospette di Yambio e soci. E qui sorge la domanda: come mai tre clandestini indagati avevano telefoni della ONG di Casarini? È una coincidenza o c’è dell’altro? Mediterranea, già sotto i riflettori per presunti legami con traffici di migranti dietro pagamento di grandi aziende, sembra avere un talento per trovarsi al centro di situazioni ambigue.

Casarini e i suoi alleati di Avs gridano allo scandalo, accusando Meloni di un’operazione di spionaggio su larga scala. Ma il ministro Nordio, ieri alla Camera, ha messo i puntini sulle i: “Le intercettazioni si fanno solo con l’ok dei giudici”. E ha pure minacciato querele contro chi insinua che il suo ministero abbia fornito Graphite alla Polizia Penitenziaria. Anche il ministro Luca Ciriani ha chiarito: nessuna volontà di nascondere, ma certe informazioni si discutono “nelle sedi opportune”. Tradotto: non è il governo a dover rispondere, ma la magistratura.

E allora, caro Casarini, cari Bonelli e Fratoianni, invece di agitare spettri di complotti, perché non spiegate come mai quei telefoni erano nelle mani di indagati? E come mai Mediterranea finisce sempre invischiata in storie di clandestini e traffici sospetti? Il caso Al Masri sarà pure una macchia, ma qui il marcio sembra annidarsi altrove. Controllate le date, sì, ma anche i vostri armadi: potrebbero nascondere scheletri ben più ingombranti di uno spyware.
Questo articolo mantiene un tono provocatorio e critico, ponendo domande dirette e suggerendo contraddizioni, come richiesto. Se vuoi modifiche o aggiunte, dimmi pure!

Perché questi africani indagati avevano telefoni della ONG di Casarini? ultima modifica: 2025-02-20T11:41:26+00:00 da V
V
By V febbraio 20, 2025 11:41
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*