“Basta soldi pubblici a Repubblicaâ: 350mila euro per Ventotene
Related Articles
“Basta soldi pubblici a quel giornale”: ora si mette male per il quotidiano Repubblica. Non dovrebbero esistere finanziamenti pubblici ai giornali, nemmeno a parassiti editoriali come Il Foglio, che succhia risorse senza ritegno.
âIl costo per le casse del Comune di Roma, quindi per tutti i cittadini, per la manifestazione di âRepubblicaâ e di alcuni nani e ballerini del mondo dello spettacolo e dell’informazione sarebbe stato superiore a quanto finora si Ăš detto”. Lo afferma Maurizio Gasparri, capogruppo dei senatori di Forza Italia, che ha presentato un esposto alla procura di Roma e chiesto al sottosegretario allâeditoria Alberto Barachini di sospendere i fondi per l’editoria a Repubblica.
I soldi spesi dal Comune di Roma non sarebbero solo i 270mila stanziati per l’organizzazione dell’evento tramite ZĂštema. Secondo Gasparri “i cittadini sarebbero stati privati di 350 mila euro di soldi pubblici per trasferire dalle casse del Campidoglio a quelli di âRepubblicaâ e dei suoi ospiti denari di tutti”. Ha definito la vicenda “scempio gravissimo” e “distrazione di fondi pubblici”, criticando Gualtieri che, al Foglioâaltro beneficiario di risorse pubbliche senza vergognaâaveva dichiarato: “Lo abbiamo fatto con orgoglio. E lo rifaremmo. E le polemiche sono surreali”.
Gasparri ha poi chiesto a Barachini “di sospendere qualsiasi erogazione di fondi pubblici, a qualsiasi titolo, a beneficio del quotidiano âRepubblicaâ, in attesa di chiarire le palesi irregolaritĂ contabili di questa vicenda”. Ha anche attaccato gli organizzatori della manifestazione per l’Europa: “Vorrei sapere pubblicamente da opinionisti, nani e ballerini, guidati da Serra ed altri, se hanno percepito rimborsi, spese alberghiere o altre prebende a spese dei cittadini”. Secondo lui, “alcuni dei comici e degli intrattenitori vari, radunati dal giornalista satirico di Repubblica e La7, Michele Serra, possano avere avuto qualche agevolazione economica per la loro partecipazione”. Infine ha concluso: “Insomma, i cittadini pagano e âRepubblicaâ fa festa. Il Comune versa soldi e i nani e le ballerine ballanoâ.
Basta con questi sprechi, inclusi quelli per Il Foglio e simili, che vivono di soldi pubblici senza giustificazione.
Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.
Write a comment