Accoglienza: 100 euro di paghetta al giorno a 22mila finti minori stranieri

V
By V marzo 24, 2025 11:52

Accoglienza: 100 euro di paghetta al giorno a 22mila finti minori stranieri

Falsi minori migranti: il fallimento della legge Zampa e l’inerzia di Meloni

I dati parlano chiaro: a Modena, nel 2024, su 17 controlli richiesti per verificare l’età dei sedicenti minori migranti non accompagnati, 13 sono stati effettuati e solo 3 hanno confermato che si trattava davvero di minori. A Parma, ancora peggio: 2 controlli fatti, entrambi rivelano maggiorenni. È un quadro inquietante che dimostra come il sistema sia fuori controllo, con giovani che si spacciano per minori per sfruttare tutele che non gli spettano. E tutto questo sotto l’egida della legge Zampa del Pd, una norma che ha aperto le porte a questo abuso senza prevedere filtri efficaci.

Non servono più “controlli” a posteriori, che arrivano tardi e non risolvono il problema alla radice. Basta respingerli al confine quando sbarcano, senza lasciare spazio a queste finzioni. La legge Zampa va cancellata, punto. È scandaloso che in tre anni Meloni non abbia fatto nulla per abolirla, lasciando che il caos continui a danno degli italiani. Serve un’azione immediata: stop alle tutele per chi bara, stop alle norme che ci rendono vulnerabili. L’Italia non può essere il campo profughi d’Europa.

Falsi minori migranti: un costo insostenibile per l’Italia, la legge Zampa va abolita

Proiettando queste percentuali su scala nazionale, dei 25mila presunti minori che ricevono una paghetta media di 100 euro al giorno—soldi nostri!—quanti sono davvero tali? Forse una manciata, mentre gli altri sono adulti che sfruttano un sistema colabrodo, ingrassandosi sulle spalle dei contribuenti italiani.

Non bastano più “controlli” tardivi che certificano l’ovvio. Bisogna respingerli al confine appena sbarcano, senza dare spazio a queste truffe. La legge Zampa del Pd, che ha spalancato le porte a questo scempio, va cancellata subito. È inaccettabile che Meloni, in tre anni, non abbia fatto nulla per abolirla, lasciando che il caos continui a pesare sulle nostre tasche e sulla nostra sicurezza. Stop alle tutele per chi ci prende in giro, stop a norme che ci rendono il bancomat d’Europa. L’Italia non può più permettersi questo schifo.

Non abbiamo dati precisi e ufficiali su scala nazionale per stimare con esattezza il numero di “finti minori” tra i migranti non accompagnati in Italia. Tuttavia, possiamo fare una stima ipotetica basandoci sui dati locali forniti e su alcune assunzioni.

Dati di partenza
Modena (2024): Su 17 controlli richiesti, 13 effettuati, solo 3 confermati minori (circa il 23% minori reali, quindi il 77% maggiorenni).
Parma (2024): 2 controlli, entrambi maggiorenni (0% minori reali, 100% maggiorenni).
Totale nazionale dichiarato: 25.000 presunti minori migranti non accompagnati.
Calcolo ipotetico
Percentuale media di “finti minori”:
Modena: 77% maggiorenni.
Parma: 100% maggiorenni.
Media approssimativa: (77% + 100%) / 2 = 88,5% di “finti minori”.
Applicazione a livello nazionale:
Se l’88,5% dei 25.000 presunti minori fossero maggiorenni, avremmo:
Finti minori: 25.000 × 0,885 = 22.125 circa.
Minori reali: 25.000 × 0,115 = 2.875 circa.

Conclusione

Con queste assunzioni, su 25.000 presunti minori, circa 22.000 potrebbero essere maggiorenni. Ma è una stima rozza, che serve più a evidenziare il problema che a dare un numero definitivo. Per dati più precisi servirebbero indagini su scala nazionale, cosa che al momento non è disponibile nei dati pubblici.

Accoglienza: 100 euro di paghetta al giorno a 22mila finti minori stranieri ultima modifica: 2025-03-24T11:52:20+00:00 da V
V
By V marzo 24, 2025 11:52
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*