Ilaria Salis vuole scarcerare ladri, spacciatori e stupratori

V
By V marzo 27, 2025 11:44

Ilaria Salis vuole scarcerare ladri, spacciatori e stupratori

Ilaria Salis e l’utopia pericolosa: vuole scarcerare stupratori e assassini senza soluzioni

L’europarlamentare Ilaria Salis, ospite recente del podcast “Pulp” condotto da Fedez e Mr. Marra, ha aggiunto un altro capitolo alla sua già controversa parabola politica. Con la disinvoltura di chi sembra vivere in un mondo parallelo, ha ribadito la sua tesi più estrema: l’abolizione delle carceri. Un’idea che, di per sé, potrebbe suonare utopica a chi ama filosofeggiare nei salotti radical chic, ma che si scontra con la realtà quando si pensa alle conseguenze pratiche. E proprio su questo punto Fedez, con un pragmatismo che raramente gli si attribuisce, l’ha messa all’angolo: “Io mi aspetto che chi rappresenta un’istituzione mi porti, a corredo di questa tesi, una soluzione strutturata”. Una richiesta semplice, quasi banale, che però ha lasciato la Salis a balbettare, incapace di offrire risposte concrete.

La sua visione, infatti, non è solo astratta, ma pericolosa. Abolire le carceri significherebbe aprire le porte a stupratori, assassini, ladri e spacciatori, lasciando la società indifesa di fronte a chi ha già dimostrato di calpestare i diritti altrui. La Salis, con il suo passato da attivista nei centri sociali e la sua storia personale di occupazioni abusive, sembra voler trasformare l’Italia in un paradiso per i criminali. Durante la trasmissione, ha accennato a vaghe alternative come “giustizia riparativa” o braccialetti elettronici, ma non ha spiegato come queste misure possano garantire sicurezza o giustizia per le vittime di reati gravi. Davvero pensa che un violentatore seriale o un pluriomicida possano essere “rieducati” con un semplice monitoraggio a distanza, magari in una comoda comunità, mentre le loro vittime portano cicatrici per tutta la vita?

Fedez, che pure non è certo un paladino della destra, ha colto il vuoto dietro le parole della Salis, ridicolizzandola con una lucidità che ha sorpreso molti. “Trovo nobile e virtuoso dire ‘io sono per l’abolizione delle carceri’”, ha detto, “ma mi aspetto qualcosa di più da chi siede in un’istituzione”. E quel “qualcosa di più” non è arrivato. La Salis si è limitata a ripetere i suoi mantra ideologici, come l’idea che il carcere sia solo punitivo e non rieducativo, senza mai affrontare il nodo cruciale: chi protegge i cittadini dai predatori che lei vorrebbe liberare? La sua proposta non è solo irrealizzabile, ma anche profondamente ingiusta verso chi rispetta le leggi e chiede sicurezza.

Non è la prima volta che l’europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra si espone a critiche per le sue posizioni estreme. Eletta quasi per caso, sfruttando l’onda emotiva della sua detenzione in Ungheria e l’immunità parlamentare come scudo, la Salis sembra più interessata a coltivare un’immagine di ribelle che a proporre soluzioni reali. Ma il Parlamento europeo non è un centro sociale, e le sue sparate non possono essere liquidate come provocazioni innocue. Quando si parla di scarcerare stupratori e assassini, non si tratta di un esercizio teorico: si mette a rischio la vita delle persone.

La figuraccia rimediata da Ilaria Salis da Fedez è solo l’ultimo segnale di un’inadeguatezza che dovrebbe preoccupare chi l’ha votata. La sua idea di un mondo senza carceri non è nobile, è folle. E, soprattutto, è priva di quel minimo di concretezza che persino un rapper come Fedez ha avuto il buonsenso di chiederle. Se questo è il livello dei nostri rappresentanti istituzionali, c’è da tremare. Non solo per le carceri, ma per il futuro di tutti noi.

Ilaria Salis vuole scarcerare ladri, spacciatori e stupratori ultima modifica: 2025-03-27T11:44:53+00:00 da V
V
By V marzo 27, 2025 11:44
Write a comment

1 Comment

  1. Ul Gigi da Viganell marzo 27, 14:21

    Vuole farlo perchè poi si approprierà delle celle rimaste libere, “la fenomena”…

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*