Le Pen condannata sarà ineleggibile: così la UE fa fuori i propri nemici politici

V
By V marzo 31, 2025 14:17

Le Pen condannata sarà ineleggibile: così la UE fa fuori i propri nemici politici

Sentenza Le Pen: la UE e il potere profondo che uccidono la democrazia con la magistratura

La condanna di Marine Le Pen per presunta frode ai danni dell’Unione Europea non è solo un attacco a una leader politica: è l’ennesima prova che la democrazia in Europa è ormai un’illusione, schiacciata da un potere profondo che usa la magistratura come arma per eliminare i nemici dell’establishment. La leader del Rassemblement National è stata giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi UE – 2,9 milioni di euro in 11 anni – per aver utilizzato risorse destinate agli assistenti parlamentari per pagare personale del suo partito. Una sentenza che la rende ineleggibile, escludendola di fatto dalla corsa presidenziale francese. Ma dietro la facciata di giustizia si nasconde un’operazione politica spudorata, orchestrata per silenziare una delle poche voci che osano sfidare l’ordine costituito di Bruxelles.

Il verdetto è un capolavoro di ipocrisia. Le accuse mosse a Le Pen – l’uso improprio di fondi europei – riguardano pratiche che, in forme diverse, sono comuni tra molti partiti al Parlamento Europeo. Eppure, raramente si vedono condanne così rapide e punitive. La sproporzione è evidente: un danno economico stimato in meno di 3 milioni di euro in oltre un decennio porta all’annientamento politico di una figura che rappresenta milioni di elettori. Non è giustizia, è un’esecuzione mirata. La magistratura francese, sempre più percepita come un’estensione del potere governativo macroniano e delle élite europeiste, ha colpito con chirurgica precisione, dimostrando che in Europa il dissenso non è tollerato.

L’Unione Europea, che si vanta di essere un faro di democrazia, sta diventando una prigione per chi non si allinea. Il caso Le Pen segue un copione già visto: in Romania, Polonia, Ungheria, ovunque emergano leader o movimenti euroscettici, il sistema reagisce con pressioni economiche, sanzioni o, come in questo caso, interventi giudiziari. Il potere profondo – quell’intreccio di burocrati, tecnocrati e politici fedeli a Bruxelles – non si accontenta di vincere alle urne: vuole eliminare ogni alternativa, trasformando la competizione democratica in un gioco truccato. La magistratura, invece di essere un baluardo di imparzialità, si piega a strumento di repressione, un’arma nelle mani di chi teme il giudizio dei cittadini.

Se un leader può essere estromesso dalla scena politica con una sentenza, che spazio resta per il pluralismo? L’ineleggibilità di Le Pen non è una punizione per un crimine, ma una condanna per le sue idee: il rifiuto di un’Europa centralizzata, la difesa della sovranità nazionale, la critica a un’immigrazione senza regole. Idee che spaventano l’establishment, perché mettono in discussione il dogma intoccabile dell’integrazione forzata e del controllo tecnocratico.

Questa sentenza è un segnale chiaro: nell’UE di oggi, la democrazia è un lusso che si concede solo a chi accetta di piegarsi. Il potere profondo non ha bisogno di carri armati per imporre la sua volontà; gli bastano aule di tribunale e giudici compiacenti. Marine Le Pen è solo l’ultima vittima di un sistema che non tollera opposizioni reali, un sistema che preferisce il silenzio dei suoi critici al confronto aperto. La Francia, un tempo simbolo di libertà, si ritrova ostaggio di un’Europa che somiglia sempre più a una dittatura mascherata, dove il volere del popolo è soffocato da sentenze preconfezionate. Se questo è il futuro della democrazia europea, allora non c’è molto da salvare.

Le Pen condannata sarà ineleggibile: così la UE fa fuori i propri nemici politici ultima modifica: 2025-03-31T14:17:51+00:00 da V
V
By V marzo 31, 2025 14:17
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*