Ronde in chiesa dopo furto: “Ora basta, siamo abbandonati”

V
By V marzo 31, 2025 22:36

Ronde in chiesa dopo furto: “Ora basta, siamo abbandonati”

Ronde in chiesa a Crocette: “Ora basta, siamo abbandonati”

«Se non si interviene, organizzeremo le ronde». La proposta, estrema ma carica di esasperazione, risuonava ieri tra i banchi della chiesa di Crocette, dove la pazienza dei fedeli ha ormai raggiunto il limite. Da settimane, la parrocchia vive sotto scacco: furti in chiesa, incursioni in canonica e un senso di insicurezza che cresce come un’ombra. I parrocchiani non temono solo per i pochi euro rubati, ma per la certezza che, senza un intervento deciso, il prossimo colpo sia solo questione di tempo.

VERIFICA NOTIZIA


La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’ultima serie di blitz, messi a segno da una coppia di ladri ben organizzata: un esecutore e un complice, il “palo”, che si fingeva mendicante per distrarre don Franco, il parroco. «Mi ha fermato chiedendomi qualche soldo per mangiare – racconta il sacerdote – ma dall’alito si capiva che aveva appena fumato. Gliel’ho fatto notare, sentivo che qualcosa non tornava, ma non pensavo fosse solo un diversivo». E mentre don Franco veniva trattenuto, il secondo malvivente saccheggiava offerte e cassetti. Il primo furto, di venerdì pomeriggio, ha visto i ladri introdursi nei locali parrocchiali, rubare una piccola somma e poi forzare il candeliere elettrico in chiesa, rovesciandolo per arraffare le monetine dei fedeli. Lunedì, il bis: approfittando dell’assenza del parroco, la coppia è salita al piano superiore della canonica, entrando da una finestra sul terrazzo e portando via circa 100 euro dalla stanza del fratello di don Franco.

Le telecamere della parrocchia hanno immortalato tutto, confermando l’identità dei due complici. Eppure, nonostante i filmati siano stati consegnati ai carabinieri, don Franco – che da quasi quarant’anni guida questa comunità – ha scelto di non sporgere denuncia formale, limitandosi a una segnalazione. Una decisione che riflette forse la rassegnazione di chi non si aspetta più nulla da un sistema percepito come distante. Non è la prima volta che Crocette finisce nel mirino: nel settembre 2023, durante la festa patronale, un ladro aveva sottratto 4.600 euro dagli stand gastronomici, il frutto di giorni di lavoro destinato a campi scuola e progetti educativi. Un duro colpo mai davvero superato.

«Servono più controlli e una svolta nelle indagini», gridano i fedeli, stanchi di sentirsi abbandonati. La paura non è solo per i furti, ma per il messaggio che questi gesti portano con sé: qui chiunque può colpire impunemente. Già in passato una banda di baby bulli aveva tormentato il parroco, fino a quando la pressione della comunità non aveva costretto le autorità a intervenire. Ora, però, la situazione sembra fuori controllo. L’idea delle ronde, nata dalla frustrazione, è il sintomo di un disagio più grande: la sfiducia nelle istituzioni, incapaci di garantire sicurezza anche in un luogo sacro come una chiesa. «Non possiamo continuare così – dicono i parrocchiani – Se lo Stato non ci protegge, lo faremo da soli». Un grido d’allarme che non può restare inascoltato.

Ronde in chiesa dopo furto: “Ora basta, siamo abbandonati” ultima modifica: 2025-03-31T22:36:31+00:00 da V
V
By V marzo 31, 2025 22:36
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*