Ronde contro i “maranza” in tutta Italia: sempre più cittadini invocano l’articolo 52 – VIDEO

V
By V aprile 9, 2025 14:09

Ronde contro i “maranza” in tutta Italia: sempre più cittadini invocano l’articolo 52  – VIDEO

Ronde contro i “maranza”: sempre più cittadini invocano l’articolo 52

In tutta Italia, un movimento spontaneo sta prendendo forma: nascono ronde popolari per contrastare i “maranza”, i giovani criminali di seconda generazione che molti accusano di alimentare il crimine extracomunitario. Il richiamo non è casuale: l’articolo 52 della Costituzione, che sancisce il dovere di difendere la patria, sembra ispirare chi vede in queste iniziative un modo per proteggere le proprie comunità da furti, spaccio e degrado.

Gruppi di cittadini, stanchi di sentirsi ostaggi nelle proprie città, pattugliano le strade, segnalano attività sospette e mostrano che non intendono più restare passivi. “Se lo Stato non ci difende, lo facciamo noi”, dichiarano i volontari, esasperati da un’insicurezza che percepiscono come fuori controllo. Difficile non capire il loro punto: di fronte a un sistema che appare lento o distante, organizzarsi diventa quasi un atto di sopravvivenza.

Le autorità avvertono dei rischi di derive pericolose, e c’è chi parla di tensioni sociali in agguato. Ma non è forse naturale che, quando il patto tra Stato e cittadini vacilla, questi ultimi si appellino al diritto di difendersi? Le ronde, con i loro limiti, incarnano una reazione viscerale a un problema reale. L’articolo 52, in fondo, non è solo una norma: per molti, è un invito a non arrendersi.

Ronde contro i “maranza” in tutta Italia: sempre più cittadini invocano l’articolo 52 – VIDEO ultima modifica: 2025-04-09T14:09:45+00:00 da V
V
By V aprile 9, 2025 14:09
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*