Moka Bialetti, cinesi comprano per quattro soldi la storica azienda italiana
Related Articles
Senza dazi, i cinesi si stanno mangiando l’Italia: Bialetti è solo l’ultima vittima
Un altro pezzo del made in Italy finisce in mani straniere: la storica Moka Bialetti, simbolo del caffè italiano, è stata acquisita da Nuo Capital, fondo lussemburghese controllato dal magnate cinese Stephen Cheng. Il 16 aprile 2025, Nuo ha comprato il 78,567% delle azioni del gruppo piemontese per oltre 53 milioni di euro, con l’intento di lanciare un’OPA e procedere al delisting dalla Borsa di Milano entro giugno [Web ID: 0]. È l’ennesima dimostrazione di un problema sempre più grave: senza dazi, i cinesi si stanno mangiando l’Italia, pezzo dopo pezzo.
Bialetti, fondata nel 1933 da Alfonso Bialetti, non è solo un’azienda: è un’icona culturale, con oltre 320 milioni di moke prodotte. Eppure, schiacciata da un debito di 114,56 milioni di euro nel 2024, è caduta preda di investitori stranieri [Web ID: 8]. La sinistra globalista, che si riempie la bocca di “mercato libero”, tace, mentre le nostre eccellenze vengono svendute. La Cina, con un surplus commerciale globale di 676 miliardi di dollari nel 2023, sta colonizzando economicamente l’Europa, e l’Italia – con un deficit commerciale di 41,1 miliardi verso Pechino – è tra le vittime principali .
Senza dazi, non c’è protezione per le nostre imprese. Trump lo ha capito, alzando le tariffe sulla Cina al 125% il 9 aprile. L’Italia deve seguire il suo esempio, prima che il made in Italy diventi un ricordo. La missione di Giorgia Meloni a Washington il 16 aprile potrebbe essere l’ultima chance per un dialogo bilaterale con gli Usa, scavalcando un’UE che ci lascia in balia degli squali. Se non agiamo ora, presto non ci sarà più nulla da salvare.
Alla sinistra di merda globallista fa schifo vedere gli operai che lavorano, è insito nel loro DNA e allora che si vendano i marchi all’estero così i prodotti torneranno a casa odorando di Oriente, con la qualità tutta da definire…
I Cinesi saranno anche sbarcati sulla faccia nascosta della Luna e avranno anche l’aereo da bombardamento che vola nello spazio ma, nonostante la pubblicità battente in tv, col cazzo che mi prendo un’auto cinese, vieppiù se è elettrica…
L’unica cosa buona che avevano i cinesi era Mao, che ai bei tempi li teneva tutti chiusi dentro il serraglio…
ormai la moka non la uso più e il caffè me lo faccio con le cialde e poi le moka che possiedo durano da decenni e non sono nemmeno Bialetti
In Italia mancano gli imprenditori quelli veri non quelli di oggi che puntano sul costo della mano d’opera a basso costo utilizzando i baluba senza investire in nuove tecnologie. I cinesi con la bialetti faranno lavorare i loro paesani con orari da fuori di testa, stipendi da fame ecc. Così fanno la guerra ai nostri imprenditori e pensate un pò vinceranno loro. Unico problema che non avrà la mano d’opera cinese è l’alloggio tanto li fanno mangiare e dormire sul posto di lavoro.