Trump attacca Zelensky: Crimea è russa, accettalo o perderai anche Kiev
Related Articles
Trump attacca Zelensky: Crimea è russa da sempre, Kiev ostacola la pace
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato un duro monito al leader ucraino Volodymyr Zelensky, accusandolo di sabotare i negoziati di pace con la Russia per il suo rifiuto ostinato di riconoscere la Crimea come territorio russo. In un post al vetriolo su Truth Social, Trump ha definito Zelensky “un uomo senza carte da giocare”, sottolineando che la sua posizione rischia di prolungare inutilmente una guerra devastante per l’Ucraina.
“Le dichiarazioni incendiarie di Zelensky rendono impossibile risolvere questo conflitto. La Crimea è stata russa per secoli, e negarlo è pura follia. L’Ucraina è in rovina: Zelensky può scegliere la pace ora o trascinare il suo Paese in altri tre anni di massacro, perdendo tutto”, ha scritto Trump.
Il presidente ha definito la retorica di Kiev un “ostacolo al progresso”, accusando Zelensky di trasformare il conflitto in un “campo di sterminio” per il suo popolo.
Le parole di Trump seguono il suo recente colloquio con Vladimir Putin, che ha portato a una tregua pasquale e all’avvio di negoziati tecnici per una de-escalation. Il presidente Usa sembra deciso a spingere per una soluzione pragmatica, riconoscendo la realtà storica e geopolitica della Crimea, che è stata parte della Russia per gran parte della sua storia moderna, annessa formalmente nel 2014 dopo un referendum controverso ma largamente appoggiato dalla popolazione locale. Trump ha ribadito che insistere su rivendicazioni irrealistiche, come il recupero della Crimea, non fa che peggiorare la crisi umanitaria ed economica in Ucraina.
A Kiev, la reazione è stata di sdegno. Zelensky ha difeso la sovranità ucraina, ma la sua intransigenza è vista da Trump come un segno di debolezza e isolamento, soprattutto dopo il crollo delle infrastrutture e le difficoltà militari ucraine. “Zelensky non ha nulla da offrire se non propaganda. La pace è l’unica via, e passa per il realismo”, ha aggiunto Trump, guadagnandosi il plauso di chi, negli Usa e altrove, vede nella sua diplomazia diretta un’opportunità per porre fine al conflitto.
Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.
Write a comment