Papa Leone XIV va subito dalla Madonna: visita a sorpresa al santuario di Genazzano

V
By V maggio 10, 2025 16:54

Papa Leone XIV va subito dalla Madonna: visita a sorpresa al santuario di Genazzano

Papa Leone XIV: Una Visita a Sorpresa a Genazzano e Santa Maria Maggiore, nel Segno della Devozione Mariana

Roma, 10 maggio 2025 – A due giorni dalla sua elezione, Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevosto, ha compiuto la sua prima uscita pubblica con una visita a sorpresa al Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Genazzano, seguito da un omaggio alla tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Questi gesti, carichi di significato spirituale, sottolineano la profonda devozione mariana del nuovo Pontefice, che richiama quella di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, in contrasto con lo stile più sobrio di Francesco, e riaffermano il suo legame con le radici italiane del nonno, il cui cognome originario era Prevosto.

La Devozione Mariana: Un Filo Rosso con i Predecessori

Papa Leone XIV, nato a Chicago il 14 settembre 1955 da Louis Marius Prevosto, di origini italiane e francesi, e Mildred Martínez, di discendenza spagnola, ha scelto Genazzano come prima meta, un luogo simbolo per gli agostiniani, ordine al quale appartiene. La sua devozione alla Madonna del Buon Consiglio, custodita nel santuario laziale, è radicata in una storia personale: Prevosto vi si è recato in momenti chiave della sua vita – come priore generale, vescovo, cardinale e ora Papa – per affidarsi alla Vergine. “Ho voluto tanto venire qui in questi primi giorni del nuovo Ministero che la Chiesa mi ha consegnato, per portare avanti questa missione come Successore di Pietro”, ha dichiarato, citando le parole di Maria alle Nozze di Cana: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5).

Questa scelta richiama la spiritualità mariana di Giovanni Paolo II, che consacrò il suo pontificato a Maria con il motto Totus Tuus, e di Benedetto XVI, che visitò santuari mariani come Aparecida e Loreto, enfatizzando il ruolo della Vergine nella vita della Chiesa. A differenza di Francesco, che privilegiava un approccio pastorale più diretto, Leone XIV sembra voler riaffermare la centralità della devozione mariana, come dimostrato dalla preghiera davanti all’icona della Madonna del Buon Consiglio e dalla recita della preghiera di Giovanni Paolo II.

L’Accoglienza a Genazzano: Un Abbraccio Festoso

Arrivato a Genazzano, un borgo a 60 km da Roma, intorno alle 16 su una berlina scura, seduto accanto all’autista, Papa Leone XIV è stato accolto da una folla entusiasta. Il vescovo di Tivoli e Palestrina, mons. Mauro Parmeggiani, il sindaco Fabio Ascenzi e la banda musicale hanno dato il benvenuto al Pontefice, che ha salutato i fedeli radunati in piazza Santa Maria. “È una grande emozione tornare qui, in questo posto che ho nel cuore da quasi 50 anni”, ha detto, sottolineando la “grande responsabilità” di custodire la presenza della Madonna. Dopo aver pregato davanti all’altare e all’icona della Vergine, ha recitato l’Ave Maria e il Salve Regina, per poi incontrare privatamente la comunità agostiniana.

La visita non è casuale: il santuario, retto dagli agostiniani dal XIII secolo, custodisce un’immagine mariana proveniente da Scutari, Albania, apparsa miracolosamente nel 1467 grazie alla beata Petruccia di Ienco. Leone XIII, cui Prevosto si ispira nel nome, elevò il santuario a basilica minore nel 1903, pur senza visitarlo.

Le Radici Italiane di Prevosto

La visita di Leone XIV si intreccia con le sue origini italiane, confermate da documenti genealogici su FamilySearch.org. Il nonno paterno, Giovanni Prevosto, nato in Italia il 24 giugno 1876, probabilmente in Piemonte o Lombardia, emigrò a Chicago, dove il cognome fu anglicizzato in Prevost. Questo legame, simile a quello di Papa Francesco con le sue radici piemontesi, è stato celebrato in Italia, dove Prevosto è visto come un “Papa italiano d’America”.

Papa Leone XIV va subito dalla Madonna: visita a sorpresa al santuario di Genazzano ultima modifica: 2025-05-10T16:54:04+00:00 da V
V
By V maggio 10, 2025 16:54
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*