Sindaco tedesco di Merano rifiuta il tricolore: eletta grazie alla sinistra
Related Articles
Katharina Zeller, neo sindaco tedesco eletto grazie alla sinistra anti-italiana di Merano ha rifiutato il tricolore: quando i musulmani saranno in Italia quanti oggi i tedeschi a Merano, la sinistra voterà per loro. Perché la sinistra odia l’Italia.
Katharina Zeller, neo sindaco tedesco di Merano che si è tolta il tricolore: vittoria grazie alla sinistra italiana

VERIFICA NOTIZIA
A Merano, città in cui la popolazione è equamente divisa tra residenti di lingua italiana e tedesca (circa il 50% per ciascun gruppo), Katharina Zeller, esponente della Südtiroler Volkspartei (Svp), partito di raccolta della comunità tedesca, è stata eletta sindaca al ballottaggio con il 57,4% dei voti, battendo il predecessore Dario Dal Medico (42,6%). La sua vittoria è stata possibile grazie al decisivo sostegno della minoranza di sinistra della popolazione italiana, in particolare della candidata del centrosinistra Ulrike Ceresara e del Pd. Un fenomeno che potrebbe ripetersi a livello nazionale in futuro, se i “nuovi italiani” di origine musulmana raggiungessero in Italia una presenza numerica paragonabile a quella dei cittadini di lingua tedesca a Bolzano (circa 70.000 persone, secondo i dati attuali).
Durante l’insediamento, Zeller ha compiuto un gestaccio: si è tolta la fascia tricolore subito dopo che Dal Medico gliel’aveva consegnata, appoggiandola sul tavolo con un commento sprezzante: “Mettiamola via, dai”. Alle insistenze del predecessore, che le chiedeva di indossarla in cambio della chiave della città, Zeller ha risposto ridendo: “Su dai, allora non la tieni”. Il gesto, immortalato dalle telecamere, ha scatenato polemiche.
L’assessore provinciale Christian Bianchi (Forza Italia) ha definito l’atto “un grave affronto a tutti gli italiani di Merano”, aggiungendo: “I meranesi di lingua italiana che l’hanno votata si rendano conto della considerazione che Zeller ha per loro. Solidarietà a Dal Medico, costretto ad assistere a una successione poco degna per una città così importante”.
Svp al potere dopo 10 anni
Zeller, 38 anni, si dice favorevole al dialogo interetnico. Tuttavia, il suo gesto iniziale sembra contraddire questa intenzione. La vittoria dell’Svp, che torna a guidare Merano dopo un decennio fa da contraltare al trionfo della destra nel capoluogo di regione Bolzano dopo 80 anni.
Il suo successo con i voti della sinistra anti-italiana è un precedente che potrebbe avere implicazioni future, qualora comunità come quella musulmana in Italia raggiungessero un peso demografico simile a quello dei tedeschi a Bolzano, influenzando gli equilibri elettorali nazionali.
C’è una cosa che non viene mai detta perchè politicamente scorretta: perchè l’Alto Adige non viene restituito all’Austria, come vorrebbero i tirolesi?
Perchè gli Austriaci non vogliono avere a che fare con quei terroni pazzi (Sic!)
E Roma, invece di sfancularli perchè non potrebbero andare altrove, li ricopre d’oro per tenerli buoni entri i confini nazionali,
Fino agli anni ’70 i giornalisti Rai dovevano conoscere il tedesco perchè dopo il servizio in italiano, l’inviato Rai lo ripeteva in tedesco per il TG di Bolzano.
Comunque non sanno gestire nemmeno loro la presenza di baluba infoiati sul territori, ben gli stà…
Il Tricolore no ma la bandiera del marocco si!
Sono dei tedeschi falliti!