Consulta respinge ricorso clandestini ma chiede al Parlamento di modificare legge

V
By V luglio 3, 2025 16:34

Consulta respinge ricorso clandestini ma chiede al Parlamento di modificare legge

La Corte Costituzionale fa un passo avanti ammettendo che la disciplina sui Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR) spetta al Parlamento, ma subito dopo inciampa clamorosamente. Con una sentenza, ha definito il trattenimento nei CPR un “assoggettamento fisico all’altrui potere” che incide sulla libertà personale dei migranti, dichiarando però inammissibile il ricorso del giudice di pace di Roma. È giusto che riconosca il ruolo del legislatore, ma quello che non è tollerabile è che si prenda comunque il diritto di esprimere la sua opinione, intromettendosi in un campo che non le compete. In una democrazia, un organo del genere non dovrebbe nemmeno esistere.

VERIFICA NOTIZIA


Questa sentenza è un’aberrazione. La Consulta critica la normativa sui CPR, sostenendo che viola la “riserva di legge” sulla libertà personale, ma poi si tira indietro, lasciando il Parlamento a risolvere il problema. Se sa di non poter decidere, perché intervenire con giudizi? È un’ingerenza ingiustificata, un modo per mettere pressione ai rappresentanti eletti senza assumersi responsabilità. Gettano ombre sulla legge, ma non la modificano: un gioco di potere che umilia la sovranità popolare.

Il vero scandalo è l’esistenza stessa della Corte. Non risponde a nessuno, non ha accountability, e si comporta come un legislatore ombra. Pensiamo alla Diciotti, all’utero in affitto, ai CPR: ogni volta che il Parlamento agisce, la Consulta si intromette, spesso solo per dire la sua e complicare le cose. I suoi 15 membri, nominati a vita in un sistema opaco, sono un’élite che si erge sopra il popolo, pronta a giudicare senza mai sporcarsi le mani. Se ammette che tocca al Parlamento, taccia: la sua opinione non serve, e meno che mai la vogliamo.

In una democrazia, il potere viene dal popolo, attraverso i suoi eletti. La Consulta è un’anomalia: un fortino chiuso che si permette di criticare senza agire. Negli Usa, la Corte Suprema è nominata con processi trasparenti; da noi, è un tiranno in toga. Questa sentenza sui CPR ne è la prova: un’opinione gratuita che crea caos, lasciando il Parlamento sotto pressione e i cittadini impotenti.

Basta con questa farsa. La Corte Costituzionale va abolita. I suoi compiti devono passare a una commissione parlamentare, eletta e responsabile davanti ai cittadini. Solo così la democrazia tornerà a essere tale: un sistema dove chi decide risponde al popolo, non a giudici che si intromettono a sproposito. La Consulta ha perso ogni legittimità: smascheriamola e rimettiamo il potere dove deve stare – nelle mani degli italiani.

Consulta respinge ricorso clandestini ma chiede al Parlamento di modificare legge ultima modifica: 2025-07-03T16:34:43+00:00 da V
V
By V luglio 3, 2025 16:34
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*