Ue prepara la stangata sulle sigarette: le tasse finiranno a Bruxelles

V
By V luglio 11, 2025 11:17

Ue prepara la stangata sulle sigarette: le tasse finiranno a Bruxelles

**L’UE Ruba i Soldi dei Cittadini Italiani: la Stangata sul Tabacco per Finanziare Bruxelles**

VERIFICA NOTIZIA


La Commissione Europea sta tramando un piano che minaccia direttamente le tasche degli italiani e l’autonomia dello Stato italiano. Con una proposta che farebbe impennare i prezzi del tabacco, Bruxelles intende appropriarsi delle entrate fiscali, sottraendole ai bilanci nazionali per gonfiare le casse dell’Unione Europea. È un colpo basso ai cittadini e un’ulteriore prova della deriva centralizzatrice di un’istituzione sempre più distante dai bisogni reali delle nazioni.

### La Stangata che Colpisce gli Italiani

La Commissione UE sta preparando una revisione della Direttiva sulle accise del tabacco (TED), con aumenti record che potrebbero spingere il prezzo delle sigarette fino a un euro in più a pacchetto. Si parla di incrementi fiscali del 139% sulle sigarette tradizionali, del 258% sul tabacco trinciato e addirittura del 1.090% sui sigari. Una misura che, mascherata da politica sanitaria per disincentivare il fumo, nasconde un obiettivo ben più cinico: trasferire miliardi di euro dalle casse degli Stati membri direttamente a Bruxelles. L’Italia, uno dei maggiori produttori europei di tabacco, sarebbe tra i più colpiti, con un danno economico stimato in decine di milioni di euro per la filiera nazionale.

### Soldi Sottratti allo Stato Italiano

La vera scandalosa novità è che una parte significativa di queste entrate non finirebbe più nelle tasche dello Stato italiano, ma verrebbe incassata direttamente dal bilancio UE. Si tratta di un’operazione senza precedenti, che mina la sovranità economica dell’Italia e degli altri Paesi membri. Con questa mossa, l’UE non solo impone una tassazione punitiva, ma si arroga il diritto di gestire i fondi, bypassando i governi nazionali. Si stima che il trasferimento di risorse potrebbe superare i 15 miliardi di euro annui, una cifra che priverebbe l’Italia di risorse vitali per sanità, infrastrutture e welfare, lasciandola in balia delle decisioni di burocrati lontani.

### Prezzi alle Stelle e Contrabbando in Aumento

Gli effetti sui consumatori italiani sarebbero devastanti. Un pacchetto di sigarette, già caro, potrebbe schizzare da 5 a oltre 6 euro, con rincari del 20% o più. Ma c’è di peggio: aumenti così drastici rischiano di alimentare il mercato nero, come già accade in Francia, dove il contrabbando raggiunge il 38% del consumo totale. L’Italia, che oggi vanta un tasso di illegalità dell’1,8% grazie a una politica fiscale equilibrata, potrebbe vedere un’esplosione del traffico illecito, con perdite ulteriori per lo Stato e rischi per la sicurezza pubblica. Bruxelles, invece di proteggere i cittadini, li spinge verso un’economia sommersa che danneggia tutti.

### Un’Unione che Soffoca la Sovranità

Questa proposta non è solo una questione economica, ma un attacco alla sovranità italiana. Mentre il governo cerca di difendere la filiera del tabacco e il potere d’acquisto delle famiglie, l’UE impone scelte unilaterali, ignorando le specificità nazionali. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha già espresso opposizione, sottolineando come l’attuale sistema italiano sia un modello di successo. Eppure, Bruxelles sembra decisa a procedere, pronta a sacrificare i lavoratori italiani e le loro famiglie sull’altare di un bilancio europeo sempre più insaziabile.

### La Verità Dietro la Faccia Pulita

Non lasciamoci ingannare dalla retorica sulla salute pubblica. Questa stangata è un tentativo di fare cassa per coprire gli sperperi dell’UE, come gli interessi sul Recovery Fund o i nuovi progetti di difesa. L’Unione Europea, anziché promuovere la prosperità dei suoi membri, si trasforma in un parassita che succhia risorse dai Paesi più deboli, come l’Italia. È ora di dire basta a questa colonizzazione economica e di reclamare il controllo sulle nostre finanze.

### Conclusioni: Svegliamoci Prima che Sia Troppo Tardi

La proposta della Commissione UE sul tabacco è l’ennesima dimostrazione di un’Europa che non rappresenta più i suoi popoli, ma li opprime. Sottrarre miliardi agli Stati membri per ingrassare Bruxelles è un atto di arroganza che non possiamo accettare. Gli italiani meritano di decidere come usare i propri soldi, non di vederli confiscati da un’istituzione lontana e scollegata. È tempo di opporsi a questa deriva e di difendere la nostra sovranità contro un’UE che sembra più interessata a controllare che a collaborare.

Ue prepara la stangata sulle sigarette: le tasse finiranno a Bruxelles ultima modifica: 2025-07-11T11:17:22+00:00 da V
V
By V luglio 11, 2025 11:17
Write a comment

1 Comment

  1. lorenzoblu luglio 11, 12:39

    Io metterei 100 euro a sigaretta , ma le tasse le vorrei incamerare io, la von der pippen, ha gia incassato le mazzette dei sieri antivipera (ma per finta), azz, ma non si abboffa mai?

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*