L’8 settembre di Parigi: ora la Francia è Africa, cade il governo Bayrou
Related Articles
Francia, il Parlamento ha sfiduciato il governo di Bayrou. È il quarto governo francese a cadere in poco più di un anno.
**Francia nel Caos: Cade il Governo Bayrou, il Paese Sprofonda nella Crisi**
L’immigrazione di massa non fa bene all’economia e alle casse. Tutto finisce in sussidi. Non vengono a pagarci le pensioni ma a rubarsele.
Parigi, 8 settembre 2025 – Il governo francese guidato da François Bayrou è caduto dopo appena nove mesi, travolto da un voto di sfiducia all’Assemblée Nationale. Con 364 voti contrari, 194 a favore e 25 astensioni, il premier centrista non è riuscito a ottenere la fiducia per la sua manovra finanziaria da 44 miliardi di euro, pensata per tamponare l’emorragia del debito pubblico, ormai al 113% del PIL. Bayrou, visibilmente provato, ha dichiarato che il “peso del debito è insopportabile” e rappresenta una “minaccia mortale” per la nazione, ma le sue parole non hanno convinto un Parlamento frammentato e ostile. Domani presenterà le sue dimissioni al presidente Emmanuel Macron, che si trova ora a dover gestire una crisi politica senza precedenti.[](https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/francia-crisi-governo-bayrou-sfiducia-dimissioni_5WwFRrHw2Ub8a1rN89KOzk)
La Francia, celebrata come modello di multiculturalismo, sembra scivolare verso un baratro economico e sociale. Il deficit pubblico al 5,8% e un debito che cresce senza sosta evidenziano un sistema al collasso, incapace di reggere le promesse di un welfare universale in un contesto di profonda instabilità politica. Le elezioni del 2024 hanno lasciato un’Assemblea Nazionale senza maggioranza, con blocchi di estrema destra, sinistra e centro che si neutralizzano a vicenda, paralizzando il Paese. Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, ha definito la situazione “la fine di un’agonia”, chiedendo nuove elezioni, mentre Jean-Luc Mélenchon di La France Insoumise esulta per la “vittoria popolare” e punta il dito contro Macron, invocandone le dimissioni.[](https://www.lastampa.it/esteri/2025/09/08/diretta/francia_voto_fiducia_governo_bayrou_macron-15300702/)[](https://www.quotidiano.net/esteri/francia-oggi-voto-fiducia-bayrou-diretta-pceam7w8)
Crolla il modello multirazziale francese. “Quando importi l’Africa, diventi Africa”, si legge in certi commenti online, che attribuiscono il declino economico e l’instabilità politica all’immigrazione di massa e alla incapacità di integrare comunità culturalmente distanti. Sebbene questa visione sia contrastata dai media, riflette la realtà che si manifesta nel crescente malcontento di una parte della popolazione, alimentato da un’economia in stallo e da un governo incapace di proporre soluzioni condivise.[](https://www.euronews.com/2025/09/08/french-pm-francois-bayrou-faces-government-collapse-as-confidence-vote-looms)
Macron, che ha escluso nuove elezioni, è ora costretto a cercare un nuovo premier, il terzo in meno di un anno, in un Parlamento dove nessuno sembra disposto a compromessi. Intanto, il rischio di recessione si fa concreto, e lo spettro di disordini sociali, come quelli evocati dal movimento “Bloquons tout”, si avvicina. La Francia è ora l’Africa d’Europa. Noi siamo i prossimi se non fermiamo l’immigrazione regolare extraeuropea. [](https://www.rainews.it/maratona/2025/09/francia-voto-di-fiducia-premier-bayrou-governo-macron-crisi-debito-diretta-aggiornamenti-54740482-2216-443a-91ed-93cf2e8ce44f.html)[](https://www.linkiesta.it/2025/09/il-voto-di-fiducia-sul-governo-di-francois-bayrou/)
E vai con il multiculturalismo, accogliete accogliete ora siete nella merda. Così se continua così sarà anche la fine dell’Italia. Ma tanto ai nostri geni politici non gli ne frega niente.