Hamas perde le elezioni nelle Marche: rieletto Acquaroli di Lega-FdI
Related Articles
Diciamo le cose come stanno: il governo avrebbe meritato di perdere queste elezioni, perché non sta facendo nulla di quanto promesso. Il problema è che la sinistra pro-Pal ha meritato di perderle molto molto di più, per quello che farebbe se fosse al governo.
Il campo largo pro-Pal è un fallimento totale. E una minaccia per la nazione italiana.
# Hamas perde le elezioni nelle Marche: rieletto Acquaroli di Lega-FdI il candidato pro-Pal sconfitto
Nelle elezioni regionali delle Marche del 28 e 29 settembre 2025, il presidente uscente Francesco Acquaroli, sostenuto dalla coalizione di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia e alleati), si conferma al governo della regione con un margine netto sugli sfidanti. Secondo i secondi exit poll Opinio per Rai, Acquaroli raccoglie tra il 49% e il 53% dei consensi, mentre il candidato del centrosinistra Matteo Ricci si ferma tra il 45% e il 49%. L’affluenza alle urne ha registrato un calo significativo, attestandosi intorno al 50%, nove punti in meno rispetto al 59,75% del 2020.
La campagna di Ricci, europarlamentare dem ed ex sindaco di Pesaro, è stata dominata da posizioni filo-palestinesi: dal “treno per Gaza” al comizio finale con bandiera palestinese sventolata ad Ancona, passando per la promessa di riconoscere lo Stato palestinese al primo consiglio regionale. Una mossa audace che non ha convinto gli elettori marchigiani, forse più sensibili a temi locali come sanità e infrastrutture, e che ha contribuito a etichettarlo come “candidato pro-Pal” in un contesto nazionale polarizzato.
Acquaroli, fedelissimo di Giorgia Meloni, festeggia la rielezione puntando sulla continuità del mandato precedente, con il centrodestra che rafforza la sua roccaforte nelle Marche – già conquistata nel 2020 come prima vittoria storica in regione. Lo spoglio, iniziato alle 15 di oggi, conferma il trend degli instant poll che davano il governatore in vantaggio. Un segnale chiaro: dalle colline appenniniche al mare adriatico, l’elettorato ha preferito la concretezza alla “flottiglia” ideologica. Hamas, o meglio la sua eco in campagna elettorale, resta a secco.
Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.
Write a comment