Francia, d’ora in poi sesso solo davanti al notaio

V
By V ottobre 31, 2025 12:04

Francia, d’ora in poi sesso solo davanti al notaio

# La Francia, Terra del Romantico Bacio… e del Contratto Notarile per il Sesso: Benvenuti nella Nuova Era del “Sì” con Timestamp!

VERIFICA NOTIZIA


**Parigi, 31 ottobre 2025** – Ah, la Francia! Nazione dei sussurri sotto la Torre Eiffel, dei croissant caldi e delle baguette… beh, quelle almeno non richiedono un consenso esplicito prima di essere mangiate. Ma non temete, cari lettori: l’Assemblea Nazionale ha deciso di aggiornare il Codice Penale per rendere il corteggiamento francese un po’ meno “improvvisato” e un po’ più simile a una riunione aziendale con annessa firma digitale. Sì, avete letto bene: la nuova legge sul consenso sessuale, approvata proprio ieri dal Senato, trasforma ogni amplesso in un potenziale processo burocratico. Perché, in fondo, cos’è più sexy di un “sì” preceduto da una clausola di revoca?

Immaginate la scena: è mezzanotte, la Senna luccica sotto la luna, e voi, eroe romantico armato di un mazzo di rose e un sorriso, vi avvicinate alla vostra musa. Lei vi guarda con quegli occhi che promettono avventure proibite. Ma fermi lì! Prima di un bacio rubato, dovrete estrarre il telefono e aprire l’app “ConsentApp” (disponibile su App Store, con abbonamento premium per i “sì” certificati blockchain). “Cara, acconsenti tu a questo bacio? Specifica: sì/no/magari dopo un caffè. E ricorda, è revocabile in qualsiasi momento, anche a metà!”

La legge, che integra l’assenza di consenso nella definizione di stupro e aggressioni sessuali, non è solo un aggiornamento normativo: è una rivoluzione copernicana per le lenzuola francesi. Da ora in poi, il consenso deve essere “libre et éclairé, spécifique, préalable et révocable” – libero e informato, specifico, preliminare e revocabile. Tradotto in soldoni: niente più “forse” o “vediamo come va”. Il sesso spontaneo? Un relitto del passato, come i floppy disk o i pantaloni a zampa. Benvenuti nell’era del “sì con data e ora”, dove ogni carezza richiede un preventivo e ogni gemito un bonifico di entusiasmo esplicito.

Pensate alle implicazioni pratiche, o meglio, alle assurdità epiche che ne deriveranno. Coppie sposate da vent’anni? Dovranno rinnovare il consenso mensilmente, con un modulo da compilare in triplice copia: “Sì, acconsento a quel trucco con le piume che facevamo nel ’98, ma solo se non supera i 15 minuti e con luce soffusa.” Adolescenti al primo appuntamento? “Ehi, vuoi un gelato?” diventerà “Ehi, acconsenti tu a condividere una coppa di gelato al gusto vaniglia? Specifica porzione: piccola/media/grande. Revocabile se si scioglie troppo in fretta.”

E non dimentichiamoci dei single parigini, quei maestri del flirt da marciapiede. Immaginate un bel ragazzo che sussurra “Tu es belle” a una passante: lei arrossisce, sorride… e lui: “Aspetta, firmiamo qui: consenso per complimento verbale, livello 3 (flirtoso ma non invadente). Firma digitale, prego.” Risultato? La seduzione francese, già un’arte raffinata, si trasformerà in un manuale IKEA per montare un mobiletto – con viti extra per le clausole di non-responsabilità.

Ma la vera chicca è la definizione: “tout acte sexuel non consenti” è ora un reato. Bello, no? Protegge le vittime, ovvio – e nessuno lo contesta – ma esageriamo un attimo: e se il consenso svanisce a causa di un mal di testa improvviso? “Mi dispiace, amore, revoco il sì perché ho visto il tuo calzino spaiato.” O peggio: durante una riunione Zoom erotica (perché sì, nel 2025 capita), “Ops, la connessione lagga: il tuo sì è arrivato con 2 secondi di ritardo, processo penale in arrivo!”

Critici della legge – quei romantici incalliti che ancora credono nel “chimica naturale” – tuonano: “La Francia sta uccidendo l’eros con la burocrazia!” E hanno ragione. Perché se il consenso è un “oui libre”, allora addio passione impulsiva, addio notti folli nate da un’occhiata complice. Al suo posto, un mondo di avvocati specializzati in “contestazioni di sì ambigui” e terapeuti che insegnano “tecniche di consenso mindful” con meditazione guidata.

In conclusione, questa legge è l’ultimo chiodo nella bara del mito francese dell’amore libero. Da ora, il Kama Sutra verrà riscritto come “Manuale del Consenso con Allegati”. Macron, se ci leggi: magari invece di tassare i ricchi, tassiamo i “sì” non certificati? Almeno rideremmo tutti, mentre firmiamo per un abbraccio. Viva la France… ma solo con il tuo consenso esplicito, bien sûr!

*Satira pura, non prendetela sul serio. O sì? Dipende dal vostro livello di consenso.*

Francia, d’ora in poi sesso solo davanti al notaio ultima modifica: 2025-10-31T12:04:19+00:00 da V
V
By V ottobre 31, 2025 12:04
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*

Immagini a presentazione articoli sono illustrative a meno di specifico termine 'FOTO'