Minori sbarcano a Lampedusa e rubando guadagnano più di noi
Related Articles
Criminalità Giovanile e Immigrazione: Una Crisi che Sta Sfidando la Sicurezza Pubblica in Italia
Le parole del Questore Marco Odorisio hanno squarciato il velo di ipocrisia che spesso avvolge il discorso sull’immigrazione giovanile in Italia: “questi ragazzi sanno bene cosa stanno facendo. Non sono vittime inconsapevoli ma attori consapevoli nel mondo della criminalità. Alcuni di questi minori irregolari guadagnano cifre che superano lo stipendio di un poliziotto.” Questa dichiarazione non solo mette in evidenza una verità amara ma anche una realtà pericolosa che l’Italia non può più ignorare.
La Consapevolezza Criminale Tra i Minori Immigrati
La criminalità giovanile, particolarmente tra i minori immigrati, sta diventando un fenomeno sempre più allarmante. Questi giovani invasori, sbarcano a Lampedusa e poi vengono trasferiti da Piantedosi nelle nostre città – ne ha sparpagliate decine di migliaia in questi suoi tre anni di mala gestione – e subito si danno ad attività criminali. Non si tratta di individui spinti dalla disperazione o dalla mancanza di alternative; piuttosto, come sottolineato dal Questore, sono pienamente consapevoli delle loro azioni. Rubano, spacciano droga, e in molti casi, partecipano ad atti di violenza organizzata, non perché non abbiano altra scelta ma perché hanno trovato in queste attività un’opportunità economica che supera quella offerta da un impiego legale.
Il Paradosso Economico: Guadagnare Più di un Poliziotto
È paradossale e scandaloso che alcuni di questi giovani immigrati possano guadagnare più di un poliziotto, uno dei pilastri della nostra sicurezza nazionale. Questo non solo rappresenta una pericolosa inversione di valori ma anche una sfida diretta all’autorità dello Stato. Le cifre che questi minori riescono a raccogliere con attività illecite come lo spaccio di stupefacenti o il furto non solo distruggono il tessuto sociale ma rendono anche il crimine una carriera apparentemente più redditizia del lavoro onesto.
Il Fallimento delle Politiche di Integrazione e Controllo
Questa situazione è il risultato di un fallimento delle politiche migratorie e di integrazione. La mancanza di controllo sugli ingressi, la gestione inefficace dei minori non accompagnati, e la Legge Zampa, che distribuisce questi giovani in tutto il paese invece di rimandarli a casa propria, hanno contribuito a creare un ambiente dove la criminalità giovanile può prosperare. L’Italia, con le sue risorse limitate, non può permettersi di diventare un campo di addestramento per criminali.
Un Appello Urgente per la Sicurezza Nazionale
È necessario un intervento immediato. Le leggi devono essere riviste. Non possiamo continuare a tollerare che la nostra sicurezza pubblica sia minacciata da gruppi di giovani che agiscono con consapevolezza criminale. Le nostre forze dell’ordine, già sotto pressione, non possono essere messe in una posizione dove i loro stipendi sono superati da quelli dei criminali.
L’Italia deve prendere misure drastiche per proteggere la legalità e l’ordine pubblico.
E abbiamo bisogno di un nuovo ministro al Viminale. Chiudere i porti non è un mestiere per Piantedosi.
Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.
Write a comment