Ius soli via in tutto il mondo, il Pd lo vuole in Italia
Related Articles
Con l’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, uno dei punti salienti discussi è stato proprio la cittadinanza per gli immigrati. DJT ha mantenuto la promessa e ha firmato un ordine esecutivo che inizia il percorso per eliminare lo ius soli “puro”, quello che concede la cittadinanza automaticamente e indiscriminatamente a chiunque nasca sul suolo americano. Un principio costituzionale, sì, ma che negli ultimi anni è stato messo in discussione persino nel paese simbolo del diritto di nascita. E non è il primo caso. Mentre il PD continua a ripetere i suoi slogan sulla cittadinanza, l’atmosfera è cambiata in tutto il mondo, anche dove la sinistra è al potere.
In Europa, dove sempre più paesi stanno stringendo le politiche sull’immigrazione – non esiste una politica comune dato che la cittadinanza è competenza dei singoli stati – quelli che praticano una forma di ius soli (Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda) non concedono la cittadinanza solo sulla base della nascita. E dopo il disastro di questi decenni vorrebbero tornare a regole rigide, molto simili a quelle richieste per ottenere la cittadinanza italiana. Anche altrove si sta muovendo verso una regolamentazione più restrittiva.
Fuori dall’Europa, non cambia molto. In Canada, come negli Stati Uniti, il diritto di nascita è spesso sotto attacco da parte dei conservatori.
Se Trump dovesse riuscire a rendere più difficile ottenere un passaporto statunitense per chi si trova illegalmente negli USA, rimarrebbero solo alcuni paesi del Sud America ad applicare lo ius soli “puro”. Queste nazioni, come gli USA, hanno visto la loro popolazione indigena decimata, lasciando spazio a nuove dinamiche demografiche.
La sinistra italiana, con il suo sogno di cittadinanza per tutti, immagina migranti come soluzione ai disastrosi dati demografici del paese, ma non ha mai cambiato nulla nelle sue legislature al governo. È tempo che l’Italia torni a uno ius sanguinis puro, abbandonando questa utopia dello ius soli che non trova più spazio nel mondo moderno. Se gli Stati Uniti, una non nazione, si muovono in questa direzione, l’Italia, la nazione per eccellenza, non può che tornare invece allo ius sanguinis integrale.
Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.
Write a comment