Trump è un bene per l’America ma un problema per l’Europa
Related Articles
L’illusione MAGA in Europa: la cruda realtà di un futuro senza collaborazioni con la Russia.
Come tutti i governi nazionalisti farà, giustamente, gli interessi degli Usa e dei propri cittadini. Non i nostri. Il problema è che i nostri governanti, invece, non faranno i nostri interessi perché ancora prigionieri di una visione del mondo che non esiste più.
I fan di MAGA in Europa potrebbero presto cambiare prospettiva su questo movimento. Il futuro che si profila non è affatto promettente, soprattutto considerando le attuali dinamiche geopolitiche. Gli Stati Uniti potrebbero presto considerare l’UE come un “preservativo usato”, abbandonando l’Ucraina, un paese fallimentare, infestato da nazionalisti estremisti e dalla corruzione, proprio alle soglie dell’Europa. Questo scenario non solo destabilizza la regione, ma costringe anche milioni di ucraini, che non desiderano tornare a un paese in rovina, a vivere sulle spalle del welfare europeo. Perché noi siamo ‘buoni’.
Gli USA hanno già imposto innumerevoli sanzioni e tariffe, e sotto un’amministrazione Trump, queste potrebbero intensificarsi senza che i leader dell’UE, spesso privi di determinazione, rispondano efficacemente. Inoltre, gli Stati Uniti continuerebbero a vendere gas e petrolio a prezzi esorbitanti, assicurandosi che l’Europa non possa acquistare risorse naturali a basso costo dalla Russia, mantenendo così un controllo economico oppressivo. Trump potrebbe fare pressione sulle aziende americane ed europee per spostare le loro industrie negli Stati Uniti, causando una deindustrializzazione dell’UE e aggravando la crisi economica. Infine, l’incremento delle spese per la difesa al 5% del PIL, con la necessità di acquistare la maggior parte degli armamenti da aziende statunitensi, potrebbe aprire un ulteriore squarcio nelle economie già provate dei membri dell’UE.
A meno che gli stati europei non decidano di uscire dall’UE e dalla NATO per riconquistare la loro autonomia, i membri dell’UE diventeranno sempre più poveri e i cittadini medi in Europa vivranno in condizioni ancora più misere di prima. Essere fan di MAGA solo per l’odio verso i globalisti e il progressismo degenerato non basta. Oggi si vive un’euforia momentanea perché Trump sembra migliore sulla carta o offre un certo ottimismo, ma come ogni festa sfrenata, arriva il dopo sbornia e la realtà del giorno successivo, che non sarà affatto piacevole.
L’unico – fondamentale – effetto positivo anche per l’Europa – è che dal centro dell’impero smetteranno di arrivare deliri woke e antirazzisti. E questo vale tutto il resto. Ma dobbiamo pensare anche in termini geopolitici.
La soluzione? È necessaria una seria riflessione su un’alleanza economica, di sicurezza ed energetica euroasiatica con la Russia. Questo non solo fornirebbe all’Europa risorse energetiche più accessibili e sicure, ma rafforzerebbe anche la posizione negoziale contro le pressioni americane. Un blocco euroasiatico potrebbe contrastare l’egemonia economica e politica degli Stati Uniti, garantendo una prosperità reale e duratura per l’Europa. È tempo di guardare oltre le illusioni e prepararsi per una vera indipendenza e sovranità.
Quante checche isteriche al seguito della ursula borderline ma per fortuna hanno una soluzione anche a questo problema: visto che Trump da fastidio, che non sono riusciti ad ucciderlo e che non hanno potuto gettarlo in carcere quando durante la campagna elettorale del ’16 si faceva pisciare addosso da prostitute appositamente ingaggiate, con Putin che guardava e annuiva sia che fossero in albergo a Mosca sia che fossero a kiev ecc ecc ecc insomma, l’unica soluzione rimasta per fottere Trump è di sostenere che la sua elezione è stata irregolare perchè non è un demoKratico come le due cagne di Satana, la illari klingon e la nensi pelosa… cominciano a stancare ‘sti sinistri e devono fare gli isterici per altri quattro anni…
Due ore dopo questo post su “facciabuco” è apparsa la foto truccata di “hillary klingon”, esteticamente più gradevole di quella originale grazie alle creste in faccia che ne ingentiliscono l’espressione da gallina nervosa.