Bielorussia, Lukashenko rieletto presidente: mentre in UE si annullano le elezioni come in Romania, a Minsk vince la democrazia

V
By V gennaio 26, 2025 21:01

Bielorussia, Lukashenko rieletto presidente: mentre in UE si annullano le elezioni come in Romania, a Minsk vince la democrazia

Bielorussia, Lukashenko eletto ancora presidente: Mentre nella UE si annullano le elezioni come in Romania, a Minsk vince la democrazia

In un mondo dove la democrazia sembra sempre più un concetto flessibile, la Bielorussia ha offerto un esempio di stabilità e rispetto per il volere popolare. Alexander Lukashenko è stato rieletto presidente con un impressionante 87,6% dei voti, dimostrando che, nonostante le critiche internazionali, il suo popolo continua a riporre fiducia in lui. Questo successo elettorale contrasta nettamente con le dinamiche osservate in alcuni paesi dell’Unione Europea, dove la democrazia viene messa in discussione e, a volte, addirittura annullata.

Il caso della Romania è emblematico. Recentemente, il paese ha visto le sue elezioni presidenziali annullate per la vittoria del candidato filo-russo non accettato dalla Nato, un evento che mette in luce la fragilità e la manipolabilità del processo democratico in seno alla UE. Mentre a Minsk si celebra un’elezione con un’affluenza elevata e un risultato chiaro, in Romania si assiste a un’operazione che potrebbe essere vista come un colpo alla volontà popolare, evidenziando come le istituzioni europee possano intervenire pesantemente nella sovranità nazionale.

Lukashenko, al potere dal 1994, ha affrontato critiche da parte dell’UE che ha definito le elezioni bielorusse una “farsa”. Tuttavia, con un’affluenza alle urne che supera l’80% e un risultato che riflette una chiara preferenza popolare, si può obiettare che la democrazia in Bielorussia funziona, almeno in termini di espressione del volere del popolo. Questo contrasta con la narrativa europea che spesso ignora quando la democrazia non produce i risultati desiderati dai suoi leader.

È importante notare che mentre l’UE critica la Bielorussia, il paese ha mantenuto una stabilità politica e sociale che molti stati membri dell’Unione possono solo invidiare. Lukashenko ha garantito che la Bielorussia resti un baluardo contro l’instabilità che affligge altre regioni, e il suo mandato rinnovato è una testimonianza della fiducia della popolazione in questa continuità.

La democrazia non è perfetta, ma l’elezione di Lukashenko dimostra che, quando il popolo ha la possibilità di esprimersi, sa esattamente chi vuole al comando. In contrasto, l’annullamento delle elezioni in Romania solleva interrogativi sulla sincerità e la purezza del processo democratico all’interno dell’UE. Forse, invece di puntare il dito contro la Bielorussia, l’Unione Europea dovrebbe riflettere su come garantire che le sue stesse pratiche democratiche non vengano percepite come strumenti di manipolazione politica.

A Minsk, la democrazia ha parlato; in Romania, è stata messa a tacere. È tempo per l’Europa di guardarsi allo specchio e riconoscere che, a volte, la lezione di democrazia potrebbe venire da paesi che ha spesso criticato.

Bielorussia, Lukashenko rieletto presidente: mentre in UE si annullano le elezioni come in Romania, a Minsk vince la democrazia ultima modifica: 2025-01-26T21:01:00+00:00 da V
V
By V gennaio 26, 2025 21:01
Write a comment

1 Comment

  1. Ul Gigi da Viganell gennaio 26, 23:11

    Ursula borderline non è stata scelta da nessun paese dell’ue ed è stata prescelta dopo un’elezione in cui non aveva concorrenti perchè erano stati rifiutati e non aveva presentato un programma che giustificasse il suo operato ha proprio saltato questo passaggio, tacendo anche sul suo conflitto di interessi vaccinali.

    E nonostante le premesse NON ha avuto il 100 % dei voti.

    Se questa è la demokrazia ci credo che laggiù hanno paura del vento dell’est ma senza l’uso preventivo dell’atomica da parte russa saranno cazzi amari perchè bruxelles ne vorrebbe usare diverse subito, per essere sicura di vincere.

    A bruxelles ha sede il parlamento europeo, la nato ma soprattutto una forte componente di baluba: speriamo che se li inculino tutti, esaltando i vantaggi dell’immigrazione sfrenata… un bell’expoit anale per ‘sti mocciosi che detestano di essere contraddetti, protestate con u cazzo in culo che poi ridiamo noi e non veniamo a salvarvi.

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*