Trump manda i clandestini a Guantanamo, nessuno più tenta di varcare il confine
Related Articles
Trump: Pugno di Ferro contro l’Invasione Migratoria
Mentre Altri Raddoppiano gli Sbarchi, Trump Mantiene le Promesse
Donald Trump ha appena firmato un ordine esecutivo che è un vero schiaffo in faccia a chi, in Italia e altrove, non ha fatto altro che spalancare le porte all’immigrazione illegale. È stato creato un centro per migranti a Guantanamo, una mossa che dimostra come il presidente degli Stati Uniti sappia mantenere le promesse elettorali, a differenza di chi, in tre anni di governo, ha visto raddoppiare gli sbarchi nel proprio paese.
“Abbiamo raggiunto un livello record di contenimento dell’immigrazione negli Usa. Nessuno tenta di entrare”, ha dichiarato Trump con orgoglio, prima di mettere la firma sulla legge anti-migranti. Questa affermazione non è solo una dimostrazione di forza, ma è la prova concreta che con volontà politica e azioni decisive, si possono proteggere le frontiere e la sovranità di una nazione.
Cuba, con la sua tipica retorica da vittima, ha definito questa decisione di Trump un “atto brutale”. Ma la verità è che Guantanamo, già nota per essere una struttura di massima sicurezza per i nemici degli Stati Uniti, è ora il simbolo di una nuova era di controllo e ordine. Il campo di prigionia, situato sulla costa dell’omonima baia a Cuba, è stato trasformato in un baluardo contro l’ondata di immigrati che minaccia la stabilità e la sicurezza americana.
Mentre l’Italia e altri paesi europei continuano a lamentarsi senza fare nulla di concreto, lasciando che le loro città diventino campi profughi e le loro culture diluite da chi non rispetta le nostre leggi e valori, Trump ha dimostrato che c’è un’altra via. Non si tratta di crudeltà, ma di dovere verso il proprio paese e i propri cittadini. Non si tratta di razzismo, ma di difendere l’identità nazionale dalla dissoluzione.
L’ordine esecutivo di Trump non è solo una risposta alla crisi migratoria, è un messaggio chiaro agli altri leader mondiali: si può e si deve agire per il bene del proprio popolo. È ora di smetterla con il buonismo che ha portato solo a più criminalità, più carichi per il welfare e un’integrazione fallimentare. È tempo di proteggere le nostre nazioni, le nostre economie, e la sicurezza dei nostri cittadini.
Trump ha mostrato che la vera brutalità è quella dei governi che permettono, per inazione o per ideologia, che le loro società vengano sovvertite. L’America di Trump è un esempio di come si possa mantenere l’ordine, rispettare le leggi e proteggere i confini. Altri dovrebbero prendere nota e agire, oppure restare a guardare mentre il loro paese si sbriciola sotto il peso di un’immigrazione senza controllo.
Donald Trump ha appena firmato un ordine esecutivo che è un vero schiaffo in faccia a chi, in Italia e altrove, non ha fatto altro che spalancare le porte all’immigrazione illegale. È stato creato un centro per migranti a Guantanamo, una mossa che dimostra come il presidente degli Stati Uniti sappia mantenere le promesse elettorali, a differenza di chi, in tre anni di governo, ha visto raddoppiare gli sbarchi nel proprio paese.
“Abbiamo raggiunto un livello record di contenimento dell’immigrazione negli Usa. Nessuno tenta di entrare”, ha dichiarato Trump con orgoglio, prima di mettere la firma sulla legge anti-migranti. Questa affermazione non è solo una dimostrazione di forza, ma è la prova concreta che con volontà politica e azioni decisive, si possono proteggere le frontiere e la sovranità di una nazione.
Cuba, con la sua tipica retorica da vittima, ha definito questa decisione di Trump un “atto brutale”. Ma la verità è che Guantanamo, già nota per essere una struttura di massima sicurezza per i nemici degli Stati Uniti, è ora il simbolo di una nuova era di controllo e ordine. Il campo di prigionia, situato sulla costa dell’omonima baia a Cuba, è stato trasformato in un baluardo contro l’ondata di immigrati che minaccia la stabilità e la sicurezza americana.
Mentre l’Italia e altri paesi europei continuano a lamentarsi senza fare nulla di concreto, lasciando che le loro città diventino campi profughi e le loro culture diluite da chi non rispetta le nostre leggi e valori, Trump ha dimostrato che c’è un’altra via. Non si tratta di crudeltà, ma di dovere verso il proprio paese e i propri cittadini. Non si tratta di razzismo, ma di difendere l’identità nazionale dalla dissoluzione.
L’ordine esecutivo di Trump non è solo una risposta alla crisi migratoria, è un messaggio chiaro agli altri leader mondiali: si può e si deve agire per il bene del proprio popolo. È ora di smetterla con il buonismo che ha portato solo a più criminalità, più carichi per il welfare e un’integrazione fallimentare. È tempo di proteggere le nostre nazioni, le nostre economie, e la sicurezza dei nostri cittadini.
Trump ha mostrato che la vera brutalità è quella dei governi che permettono, per inazione o per ideologia, che le loro società vengano sovvertite. L’America di Trump è un esempio di come si possa mantenere l’ordine, rispettare le leggi e proteggere i confini. Altri dovrebbero prendere nota e agire, oppure restare a guardare mentre il loro paese si sbriciola sotto il peso di un’immigrazione senza controllo.
Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.
Write a comment