Albania, governo cerca un modo per fermare le toghe rosse

V
By V gennaio 31, 2025 22:58

Albania, governo cerca un modo per fermare le toghe rosse

Toghe Rosse: Un Attacco alla Democrazia e alla Sicurezza Nazionale

VERIFICA NOTIZIA


La misura è colma. La decisione della Corte d’Appello di Roma di non convalidare il trattenimento dei 43 migranti nei centri in Albania è l’ennesima prova di un sistema giudiziario che ha perso ogni briciolo di senso della realtà e della legalità. Non è solo “stupore” o “sconcerto” che dovremmo provare; è rabbia, è indignazione per una magistratura che si sente al di sopra della Costituzione, della volontà popolare e del bene comune.

Un’Offesa alla Sovranità

Parliamo di magistrati che non solo ignorano il protocollo internazionale sottoscritto con l’Albania, fortemente voluto dal governo Meloni, ma che addirittura si ergono a giudici della politica estera del nostro paese. Tommaso Foti, ministro delle Politiche europee, lo ha detto chiaramente: la magistratura vuole dettare quali Paesi siano sicuri, sostituendosi al governo eletto dal popolo. Questo non è solo uno sconcerto; è un tradimento della democrazia.

La Reazione del Governo: Inadeguata?

Il governo Meloni, che incassa un terzo ‘no’ alla sua politica migratoria, sembra ancora troppo morbido. La presidente Meloni tace, ma le parole di Foti e dei capigruppo Bignami e Malan riflettono la frustrazione e l’indignazione che si provano di fronte a questi atti di evidente eversione. Dichiarano di voler superare questo ostacolo, ma le parole non bastano più.

L’Unica Soluzione: Fermare i Traditori della Costituzione

Non c’è più spazio per il dialogo con chi usa la toga rossa per fare politica. Questi giudici non stanno interpretando la legge; stanno sovvertendo la volontà popolare espressa nelle urne. Non si tratta solo di un danno alla sicurezza nazionale; è un attacco alla democrazia stessa.

L’unico modo per risolvere questo problema, per chi esercita il ruolo di magistrato in modo eversivo, sarebbe l’arresto: ma come si fa se a farlo dovrebbero essere altri magistrati? Questi individui tradiscono la Costituzione quando mettono le loro ideologie personali sopra la legge e la sicurezza dei cittadini italiani. Non possiamo permettere che il voto degli italiani venga calpestato da una minoranza che si sente al di sopra della democrazia.

Un Appello al Popolo

È tempo che ogni cittadino italiano si alzi e chieda giustizia. Non possiamo accettare che la nostra sicurezza venga compromessa da decisioni politiche mascherate da sentenze giuridiche. Chiediamo che si agisca, che si puniscano duramente coloro che usano il loro potere per scopi politici, che si ristabilisca la sovranità del popolo e che si garantisca la sicurezza che meritiamo. Basta con le toghe rosse che credono di poter governare l’Italia dal banco dei giudici. È ora di dire basta, è ora di agire.

Albania, governo cerca un modo per fermare le toghe rosse ultima modifica: 2025-01-31T22:58:16+00:00 da V
V
By V gennaio 31, 2025 22:58
Write a comment

2 Comments

  1. Ul Gigi da Viganell gennaio 31, 23:45

    Bombardate piazzale Clodio a Roma!

    Reply to this comment
  2. lorenzoblu febbraio 1, 08:26

    Quando il governo decise di dare potere alle corti di appello di Roma, per caso nel centro di Roma incontrai un senatore di fratelli d Italia che conosco da sempre e che ho sempre considerato un fallito, al quale dissi, ma perché credete che i magistrati della Corte d appello sono meno comunisti di quelli di primo grado? siete una manica di coglioni incapaci, allo stesso idiota ripeto cretino ve lo avevo detto con mesi di anticipo, siete troppo coglioni e rikkioni per poter governare l Italia, di destra non avete nulla, siete una manica di falliti che pensate solo a rimanere lì, per fregavi un immondo ed immeritato stipendio e qualsiasi cosa dica o faccia la sguattera voi la seguite per paura di non essere più ricandidati nei collegi sicuri, bastardi falliti

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*