La protesta dei migranti: «Non possiamo mantenerci da soli»

V
By V febbraio 4, 2025 23:58

La protesta dei migranti: «Non possiamo mantenerci da soli»

I finti profughi ospiti del CARA di Bari, dove le toghe rosse hanno riportato gli ‘albanesi’. Protestano.

**Basta mantenere i migranti a vita! I contribuenti italiani non sono un bancomat**

VERIFICA NOTIZIA


È ora di dire basta. Basta alla narrazione ipocrita che dipinge i migranti come vittime passive, bisognose di essere mantenute a vita con i soldi dei contribuenti italiani. Basta alla retorica dell’accoglienza infinita, che trasforma lo Stato in un bancomat per chi arriva nel nostro Paese pretendendo diritti senza doveri. Quello che sta accadendo a Bari, e in molte altre città italiane, è l’emblema di un sistema distorto, che alimenta pretese insostenibili e che tradisce i cittadini italiani.

### **La pretesa inaccettabile**

I migranti – in realtà clandestini spacciati per richeidenti asilo – ospiti del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA) di Bari, una volta ottenuta la protezione internazionale, invece di rimboccarsi le maniche e cercare di costruirsi un futuro, pretendono di essere mantenuti a vita dallo Stato italiano.

«Si è interrotto il legame diretto tra la prima e la seconda accoglienza. Una volta ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale, molti migranti ospiti del Centro accoglienza richiedenti asilo di Bari si ritrovano a vivere per strada, senza casa e cibo, privi di diritti».

Ma chi glielo ha detto che l’Italia è un Paese che regala tutto senza chiedere nulla in cambio? Chi glielo ha detto che i contribuenti italiani sono obbligati a pagare per il loro sostentamento? L’accoglienza è un atto di solidarietà, non un diritto acquisito. Eppure, sembra che molti migranti abbiano frainteso il concetto, trasformando l’ospitalità in una pretesa inaccettabile.

### **Il paradosso dell’accoglienza**

Dice l’associazione Fuorimercato: «Creare questo “limbo” è funzionale a soddisfare la richiesta di manodopera da parte di quei settori che necessitano di forza lavoro usa e getta». Ma pensa, traghettare clandestini porta in Italia l’esercito di riserva per i ‘capitalisti’, abbassando i salari. Chi lo avrebbe mai detto.

Il sistema di accoglienza italiano è diventato un paradosso vivente. Da un lato, i migranti vengono trattati come ospiti privilegiati, con vitto, alloggio e assistenza pagati dai contribuenti. Dall’altro, una volta ottenuta la protezione internazionale, molti di loro si rifiutano di integrarsi, pretendendo di continuare a vivere alle spalle dello Stato.

E mentre loro restano in attesa di essere mantenuti, i cittadini italiani faticano a pagare le bollette, a trovare un lavoro dignitoso e a garantire un futuro ai propri figli. È questo il modello di società che vogliamo? Un Paese che premia chi non contribuisce e penalizza chi lavora e paga le tasse?

### **La manodopera che non vuole lavorare**

Lo sportello sindacale Fuorimercato ha denunciato che molti migranti vengono sfruttati come manodopera a basso costo, senza contratti, buste paga o tutele. Ma c’è un altro lato della medaglia: molti di loro rifiutano i lavori regolari, preferendo vivere di espedienti o aspettando che lo Stato provveda a loro.

E mentre i cittadini italiani si fanno in quattro per arrivare a fine mese, i migranti pretendono di essere mantenuti senza dare nulla in cambio. È questa la giustizia sociale? È questo il rispetto per chi lavora e paga le tasse?

In altre parole, i migranti vengono utilizzati come schiavi moderni, privi di contratti, buste paga e tutele.
E mentre loro si accordano per lavorare in nero, sottopagati e senza diritti, i cittadini italiani si vedono rubare posti di lavoro e risorse. È questo il vero volto dell’accoglienza? Un sistema che arricchisce pochi e impoverisce molti, che sfrutta i migranti e tradisce i contribuenti?

### **I soldi dei contribuenti non sono infiniti**

I soldi pubblici non crescono sugli alberi. Ogni euro speso per mantenere i migranti è un euro sottratto alle scuole, agli ospedali, alle pensioni e ai servizi per i cittadini italiani. Eppure, sembra che questo concetto sia difficile da far comprendere a chi arriva nel nostro Paese con la pretesa di essere mantenuto a vita.

L’Italia non è il Paese dei balocchi. Non possiamo permetterci di accogliere migliaia di persone senza chiedere loro di contribuire alla società. L’accoglienza deve essere temporanea, finalizzata all’integrazione e al rispetto delle regole. Chi vuole restare in Italia deve dimostrare di meritarselo, lavorando, rispettando le leggi e contribuendo al bene comune.

### **Basta ipocrisia**

È ora di dire basta all’ipocrisia di chi difende a spada tratta i diritti dei migranti, dimenticando i doveri che hanno verso il Paese che li ospita. È ora di dire basta a un sistema che trasforma l’accoglienza in un business per pochi e in un peso insostenibile per molti.

I contribuenti italiani non sono un bancomat. Non siamo obbligati a mantenere a vita chi arriva nel nostro Paese pretendendo diritti senza doveri. Serve una politica seria, che metta al primo posto i cittadini italiani e che garantisca un’accoglienza dignitosa ma rigorosa, finalizzata all’integrazione e al rispetto delle regole.

La verità è che i centri accoglienza devono essere svuotati. Ma non per strada, fuori dall’Italia. Invece Meloni ha raddoppiato le presenze:

La protesta dei migranti: «Non possiamo mantenerci da soli» ultima modifica: 2025-02-04T23:58:25+00:00 da V
V
By V febbraio 4, 2025 23:58
Write a comment

1 Comment

  1. lorenzoblu febbraio 5, 08:55

    a noi nessuno ci ha mai chiesto se vogliamo mantenere oltre che una buona vagonata di parassiti nostrani pure quelli negri di importazione
    noi siamo contro l’accoglionanza!

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*