Scuole ostaggio dei rossi: studentesse in burqa, attivisti gay alle elementari e studenti a scuola da Casarini

V
By V febbraio 7, 2025 22:51

Scuole ostaggio dei rossi: studentesse in burqa, attivisti gay alle elementari e studenti a scuola da Casarini

Cosa Sta Facendo il Ministro dell’Istruzione Valditara? Un’Incapacità Totale di Gestire il Caos Scolastico

In pochi giorni, il sistema educativo italiano è stato travolto da una serie di eventi che mettono in dubbio la capacità del Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di gestire adeguatamente le situazioni all’interno delle nostre scuole. È tempo di chiedersi: cosa sta facendo il Ministro Valditara di fronte a questo scenario?

Ragazzine in Burqa a Monfalcone

A Monfalcone, le scuole sono diventate il teatro di un dibattito acceso riguardo l’uso del burqa da parte di alcune studentesse. Questo non solo solleva questioni di integrazione e di rispetto delle tradizioni culturali, ma pone seri interrogativi sulla sicurezza e l’identità all’interno delle istituzioni scolastiche. Dov’è la guida del Ministro Valditara? Dove sono le direttive chiare su come le scuole dovrebbero affrontare queste situazioni nel rispetto della legge e della laicità dello Stato?

Attivisti Gay a Caccia di “Adepti” a Pavia

A Pavia, attivisti per i diritti degli omosessuali sono stati segnalati all’interno delle scuole, con l’accusa di cercare di “arruolare” i giovani studenti. Questa situazione solleva preoccupazioni su come le scuole debbano gestire temi sensibili come l’orientamento sessuale, ma soprattutto sulla protezione dei minori da influenze esterne non autorizzate. Valditara ha fornito linee guida per proteggere i nostri bambini da un proselitismo fuori luogo?

Studenti di Napoli a Bordo della “Nave Negriera” di Casarini

A Napoli, la nave Mare Jonio, gestita dalla ONG Mediterranea Saving Humans, guidata da Casarini, ha accolto studenti per delle visite durante i lavori di manutenzione. Questo evento, che è stato promosso come un’esperienza educativa, solleva gravi domande sulla moralità di portare i nostri giovani a bordo di una nave associata a un’organizzazione sotto indagine per traffico di clandestini. Come può il Ministro dell’Istruzione permettere che si trasformi l’educazione in un campo di propaganda?

La Domanda Rimane: Dove È Valditara?

Queste situazioni non sono isolate; rappresentano un quadro di disordine e mancanza di controllo all’interno delle nostre scuole. Il Ministro Valditara sembra incapace di fornire una direzione chiara e decisa, lasciando le scuole in balìa di ideologie, controversie e potenziali pericoli.

Il suo silenzio, o la sua inefficacia, è particolarmente allarmante quando si parla di tutelare l’ambiente educativo, la sicurezza degli studenti e il rispetto delle leggi italiane. È giunto il momento di chiedere conto a Valditara di ogni singolo evento, di ogni fallimento nel garantire una scuola che sia un luogo di apprendimento, non di battaglia ideologica o di proselitismo.

L’istruzione merita un ministro che non solo difenda i principi costituzionali, ma che agisca concretamente per salvaguardare l’integrità e la sicurezza delle nostre scuole. La sua incapacità di gestire queste situazioni è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare.

Le scuole devono insegnare, non educare. Ad educare pensano le famiglie.

Scuole ostaggio dei rossi: studentesse in burqa, attivisti gay alle elementari e studenti a scuola da Casarini ultima modifica: 2025-02-07T22:51:06+00:00 da V
V
By V febbraio 7, 2025 22:51
Write a comment

1 Comment

  1. Ul Gigi da Viganell febbraio 8, 00:55

    Gira voce che casarini-la-merda abbia il conto in vaticano e da lì gli girano i soldi all’UBS proprio qui a Lugano…

    Ma l’agenzia delle entrate da la caccia solo ai delinquenti evasori, mica ai benefattori evasori…

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*