TIM torna italiana, lo Stato la ricompra attraverso le POSTE

V
By V marzo 29, 2025 19:55

TIM torna italiana, lo Stato la ricompra attraverso le POSTE

Finalmente la TIM torna in mani italiane: lo Stato la riprende attraverso il controllo di Poste

È ufficiale: TIM, l’ex colosso delle telecomunicazioni italiane, torna sotto l’ala dello Stato, segnando una vittoria simbolica contro le privatizzazioni vergognose degli anni passati, targate sinistra. Poste Italiane, azienda controllata dallo Stato italiano, ha siglato un accordo con Vivendi per acquisire il 15% delle quote di TIM, al prezzo di 684 milioni di euro. Con questa mossa, Poste salirà al 24,81% del capitale, consolidando una presenza che, di fatto, riporta TIM nelle mani pubbliche.

L’intesa, subordinata alla notifica all’Antitrust, rappresenta una rinazionalizzazione concreta. Poste Italiane, essendo partecipata al 65% dallo Stato tramite il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Cassa Depositi e Prestiti, diventa il veicolo attraverso cui il governo riprende il controllo di un asset strategico. Non si tratta di una semplice operazione finanziaria, ma di un ritorno dello Stato al timone di un’azienda fondamentale per l’infrastruttura digitale italiana.

Le privatizzazioni selvagge del passato avevano svenduto pezzi cruciali dell’economia nazionale a interessi stranieri, spesso con risultati disastrosi per la competitività del Paese. Ora, con TIM che torna sotto l’ombrello statale grazie a Poste, si riscrive una pagina di storia. L’Italia recupera così la sovranità su un settore chiave, quello delle telecomunicazioni, in un momento in cui la tecnologia è sinonimo di indipendenza e sicurezza nazionale.
L’attesa è ora per il nulla osta dell’Antitrust, ma il messaggio è chiaro: TIM non è più un gioiello perso, ma un patrimonio che lo Stato, tramite Poste, si riprende con orgoglio. Finalmente, l’Italia rialza la testa.

TIM torna italiana, lo Stato la ricompra attraverso le POSTE ultima modifica: 2025-03-29T19:55:08+00:00 da V
V
By V marzo 29, 2025 19:55
Write a comment

1 Comment

  1. Ul Gigi da Viganell marzo 29, 20:02

    Chiedere i danni al baffetto stitico di d’alema no, eh?

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*