Cento maranza incappucciati attaccano polizia: notte di guerriglia

V
By V luglio 19, 2025 16:35

Cento maranza incappucciati attaccano polizia: notte di guerriglia

I maranza di oggi sono i jihadisti di domani. Pronti a terrorizzare le nostre città. Presto le nostre periferie saranno come Gaza. Ma i nostri governanti si arrenderanno perché non hanno le palle per fare quello che deve essere fatto.

I maranza di oggi sono i jihadisti di domani. Pronti a terrorizzare le nostre città.

**FRANCIA NEL CAOS: GUERRIGLIA A LIMOGES, MARANZA INCAPPUCCIATI ATTACCANO POLIZIA E VEICOLI. UN’ECO DEI MARANZA ITALIANI?**

Un’ondata di violenza senza precedenti ha travolto la città di Limoges, nel cuore della Francia, trasformando le strade in un campo di battaglia. Secondo quanto riportato da Adnkronos e Afp, un gruppo di 50-100 individui incappucciati e armati di spranghe di ferro, molotov e mortai artigianali ha teso un’imboscata alla polizia nel quartiere di Val de l’Aurence, noto per la sua complessità sociale. L’attacco, descritto come “un inferno” da un agente intervistato da *Le Figaro*, ha lasciato sul campo dieci poliziotti feriti, alcuni colpiti da tinnito dovuto all’esplosione di mortai vicino ai loro caschi, e uno con una ferita alla mano.[](https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/19/guerriglia-francia-autostrada-notizie/8067188/)[](https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/breaking-news/1775013/francia-violenze-a-limoges-polizia-e-stato-un-inferno.html)

La dinamica è agghiacciante: gli agenti, intervenuti per indagare su un veicolo rubato dato alle fiamme, si sono trovati di fronte a una folla organizzata, pronta a colpire con pietre, molotov e proiettili lanciati persino dalle finestre dei condomini. Per tre ore, le forze dell’ordine hanno affrontato un assedio, rispondendo con oltre 240 colpi, tra gas lacrimogeni e granate stordenti, per disperdere gli assalitori. Nessun arresto è stato effettuato, ma la prefettura dell’Alta Vienne ha annunciato indagini giudiziarie per identificare i responsabili.[](https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/19/guerriglia-francia-autostrada-notizie/8067188/)[](https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/breaking-news/1775013/francia-violenze-a-limoges-polizia-e-stato-un-inferno.html)

Questo episodio richiama alla mente un fenomeno che sta allarmando l’Italia: l’emergere dei cosiddetti “maranza”, gruppi di giovani, spesso di seconda o terza generazione di immigrati, che nelle periferie italiane si rendono protagonisti di azioni di disturbo, microcriminalità e sfide aperte alle autorità. Come a Limoges, anche in Italia si registrano episodi di violenza urbana che sembrano seguire un copione simile: bande organizzate, uso di armi improvvisate e una chiara ostilità verso le forze dell’ordine. A Milano, Roma e Torino, i “maranza” hanno fatto parlare di sé per risse, atti vandalici e atteggiamenti di sfida, spesso immortalati in video pubblicati sui social, proprio come le immagini degli scontri di Limoges circolate su X.

La situazione francese, però, sembra aver raggiunto un livello di escalation preoccupante. L’attacco a Limoges non è stato un episodio isolato, ma si inserisce in un contesto di tensioni sociali crescenti, come quelle viste in passato a Nanterre nel 2023, quando la morte del giovane Nahel aveva scatenato rivolte in tutto il Paese. La Francia, come l’Italia, si trova a fare i conti con quartieri difficili, dove la marginalità sociale e il senso di esclusione alimentano rabbia e violenza. Il parallelismo con i “maranza” italiani è inquietante: in entrambi i casi, la frustrazione di una gioventù disillusa sembra tradursi in atti di ribellione che mettono a dura prova l’ordine pubblico.[](https://www.adnkronos.com/francia-proteste-per-17enne-ucciso-da-poliziotto-150-arresti_cgTD2xDKL8xNfQA5WTGWH)[](https://www.vanityfair.it/article/francia-scontri-ragazzo-ucciso-polizia)

Le autorità francesi hanno mobilitato rinforzi, inclusi i plotoni di sorveglianza e intervento della gendarmeria (PSIG), ma l’assenza di arresti immediati solleva interrogativi sull’efficacia delle misure di contenimento. In Italia, analogamente, si discute di come affrontare il fenomeno dei “maranza” senza alimentare ulteriori tensioni. La repressione da sola non basta: serve un approccio che affronti le radici sociali di questi disordini, dalla disoccupazione giovanile alla mancanza di integrazione.

L’Europa è in allarme. Gli scontri di Limoges non sono solo un problema francese, ma un monito per tutti i Paesi che affrontano sfide simili. In Italia, il fenomeno dei “maranza” potrebbe evolvere in qualcosa di più grave se non si interviene con decisione. La domanda è inevitabile: stiamo assistendo all’inizio di una nuova ondata di violenza urbana? E, soprattutto, siamo pronti a fermarla prima che le nostre città diventino un altro “inferno” come quello descritto a Limoges?[](https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/19/guerriglia-francia-autostrada-notizie/8067188/)

Cento maranza incappucciati attaccano polizia: notte di guerriglia ultima modifica: 2025-07-19T16:35:59+00:00 da V
V
By V luglio 19, 2025 16:35
Write a comment

1 Comment

  1. Marte Ultore luglio 20, 22:55

    Dategli tempo di infestare ben bene le forze dell’ordine, sono a buon punto in Francia, e vedrete quanti arresti faranno dei loro simili 😀

    Reply to this comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*