Rimasto solo Tajani a difendere Zelensky: sfduciare il ministro anti-italiano

V
By V agosto 25, 2025 21:51

Rimasto solo Tajani a difendere Zelensky: sfduciare il ministro anti-italiano

**Tajani tradisce l’Italia: gli interessi di Kiev e della Germania sopra quelli nazionali**

L’ennesima mossa di Antonio Tajani, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, getta ombre pesanti sulla sua fedeltà agli interessi italiani. Mentre Donald Trump, con il suo incontro in Alaska con Vladimir Putin, sembra aprire spiragli per una soluzione diplomatica nella crisi ucraina, Tajani si schiera senza esitazione al fianco di Kiev e della Germania, ignorando le priorità del nostro Paese. Le recenti dichiarazioni del vicepremier, che si affanna a difendere Volodymyr Zelensky e a sostenere una linea contro gli interessi dell’Italia, dimostrano ancora una volta come il suo agire sia dettato da logiche esterne, a scapito della sovranità e della sicurezza italiana.

### Trump rompe gli schemi, Tajani segue Berlino
L’incontro tra Trump e Putin, svoltosi il 15 agosto 2025, ha segnato un momento di svolta. Il presidente americano, con la sua solita spregiudicatezza, ha “punzecchiato” Zelensky, suggerendo che la pace potrebbe passare da concessioni difficili per l’Ucraina, e ha aperto a un dialogo che potrebbe coinvolgere anche Mosca. Una mossa che, pur controversa, cerca di mettere fine a un conflitto che sta drenando risorse e attenzione globale. Eppure, invece di cogliere l’occasione per un ruolo mediatore dell’Italia, Tajani si è affrettato a sostenere Kiev, allineandosi alla linea dura della Germania. Questo atteggiamento non solo ignora la stanchezza degli italiani per un coinvolgimento militare e finanziario in un teatro di guerra lontano, ma riflette una subalternità a Berlino che danneggia i nostri interessi.

### Interessi tedeschi e ucraini sopra l’Italia
La Germania, in una delle sue periodiche fasi in cui sogna l’autodistruzione, sta spingendo per un sostegno incondizionato all’Ucraina, vedendo in Kiev un’arma contro la Russia. Tajani, con il suo appoggio entusiasta, sembra più interessato a compiacere la cancelliera Friedrich Merz e i vertici europei che a difendere le esigenze italiane. L’Italia, già sotto pressione per la gestione dell’immigrazione e la crisi economica, non ha bisogno di ulteriori oneri legati a una guerra che non le appartiene. Eppure, Tajani insiste nel promuovere un’agenda che favorisce gli interessi stranieri – come il controllo delle risorse ucraine e il rafforzamento dell’asse franco-tedesco – a discapito della nostra indipendenza.

### Un ministro al servizio di Bruxelles, non di Roma
Le scelte di Tajani non sono nuove. Da tempo, il leader di Forza Italia si distingue per una politica estera che sembra scritta nei corridoi di Bruxelles piuttosto che nelle stanze del governo italiano. Il suo sostegno alla cittadinanza facile per i migranti, la difesa dei campi nomadi e ora l’allineamento con la Germania su Kiev rivelano un disegno chiaro: anteporre le direttive dell’Unione Europea agli interessi del popolo italiano. Mentre Matteo Salvini e altri leader invocano una linea di pace e sovranità, Tajani si prostra a un’Europa che vuole trasformare l’Italia in una pedina di conflitti altrui.

### L’Italia merita di più
La crisi ucraina richiede equilibrio, non sudditanza. Trump, con tutte le sue contraddizioni, sta almeno provando a spezzare il circolo vizioso della guerra. L’Italia, con la sua storia e la sua posizione strategica, potrebbe giocare un ruolo di mediazione, come proposto da Salvini, invece di seguire ciecamente la Germania e l’Ucraina. Tajani, però, preferisce servire interessi stranieri, dimostrando che il suo cuore batte più per Bruxelles e Berlino che per Roma. È ora che gli italiani chiedano conto a questo ministro, che sembra dimenticare chi lo ha eletto e per chi dovrebbe lavorare. L’Italia merita una politica estera che la metta al primo posto, non all’ultimo.

Rimasto solo Tajani a difendere Zelensky: sfduciare il ministro anti-italiano ultima modifica: 2025-08-25T21:51:53+00:00 da V
V
By V agosto 25, 2025 21:51
Write a comment

No Comments

No Comments Yet!

Let me tell You a sad story ! There are no comments yet, but You can be first one to comment this article.

Write a comment
View comments

Write a comment

Your e-mail address will not be published.
Required fields are marked*